- Libreria
- >
- Libri
- >
- Scienze sociali
- >
- Criminalità organizzata
- >
- Mafia e politica. All'origine di «Cosa Nostra»
Mafia e politica. All'origine di «Cosa Nostra» - 9788866970361
di Michele Pantaleone edito da Res Gestae, 2013
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Mafia e politica. All'origine di «Cosa Nostra»
- Autore: Michele Pantaleone
- Editore: Res Gestae
- Data di Pubblicazione: 2013
- Genere: PROBLEMI E SERVIZI SOCIALI
- Argomento : Mafia
- Pagine: XVII-272
- Dimensioni mm: 206 x 0 x 20
- ISBN-10: 8866970360
- ISBN-13: 9788866970361
Mafia e politica. All'origine di «Cosa Nostra»: Esploratore del fenomeno mafioso in rapida diffusione nel cuore più povero della Sicilia, come nelle aule prestigiose dei palazzi del Potere, Pantaleone è stata una delle voci più importanti della Sinistra italiana nella lotta contro la mafia. Era originario di Villalba (CL) come il primo grande boss di levatura internazionale del Dopoguerra: Caloggero Vizzini. Pantaleone ha dunque sempre avuto una conoscenza diretta di mafiosi e metodi mafiosi e li ha contrastati con un impegno politico e morale che ne ha spesso messo a rischio la vita. "Mafia e politica" è uno scritto ancora oggi consultato e di assoluto riferimento per la comprensione del fenomeno della criminalità organizzata perché è la prima dettagliata analisi delle origine storiche della Mafia in Sicilia. Pantaleone ne tratteggia una genealogia illuminante che aiuta a comprendere come l'intreccio con il potere politico non sia frutto di una contaminazione occasionale. Mafia e politica non sono due cose separate e che possono unirsi, perché Cosa nostra nasce fin da subito come potere politico costituito all'interno di una società economica siciliana latifondista. Essa sviluppa un modello di business e di gestione dall'enorme successo, che ha avuto poi diffusione anche nel resto di Italia, come ci mostra la cronaca di questi giorni. L'isolamento degli ultimi anni è stato il prezzo che Pantaleone ha dovuto pagare per una denuncia tanto coraggiosa della criminalità organizzata.
Explorer of the mafia in rapid spread in the heart of Sicily's poorest as prestigious classrooms of the palaces of power, Pacheco was one of the most important voices of the Italian left in the fight against the mafia. Was born in Villalba (CL) as the first big boss of postwar international stature: Cabling Vizzini. Pacheco has therefore always had direct knowledge of mafiosi and mafia methods and contrasted with a political and moral commitment which has often risked his life. "Mafia and politics" is a still consulted and of absolute reference for understanding the phenomenon of organized crime because it is the first detailed analysis of the historical origins of the Mafia in Sicily. Paddock talking outlines a genealogy enlightening to help you understand how the plot with political power is not the result of occasional contamination. Mafia and politics are not two separate things and that can unite, because the Cosa nostra was born right away as political power formed inside a Sicilian landowner economic society. It develops a model of business and management of the enormous success, which had then spread to the rest of Italy, as we view the record of these days. The isolation of recent years was the price that Pace has had to pay for a complaint as much brave of organized crime.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Mafia e politica. All'origine di «Cosa Nostra»"
-5%

Il sasso in bocca. Come la mafia conquistò l'Italia
libro di Pantaleone Michele
edizioni Zolfo collana Le storie

Omertà di Stato. Da Salvatore Giuliano a Totò Riina
libro di Pantaleone Michele
edizioni Tullio Pironti
-5%

Le ultime parole di Falcone e Borsellino. Nuova ediz.
libro di Mascali A. (cur.)
edizioni Chiarelettere collana Reverse
-5%

Cosa nuova. Viaggio nei feudi della 'ndrangheta con lo squadrone cacciatori
libro di Apollonio Andrea
edizioni Pellegrini collana Mafie
-5%

La lista. Il ricatto alla Repubblica di Massimo Carminati
libro di Abbate Lirio
edizioni Rizzoli collana BUR Saggi
-5%

Continuerò a guardarti in faccia «senza compromessi». Dalla mafia alla corruzione, vi racconto il vero volto del bel Paese
libro di Cagnazzo Michele
edizioni Dellisanti
-5%

Il patto. La trattativa Stato e mafia nel racconto inedito di un infiltrato. Nuova ediz.
libro di Biondo Nicola
Ranucci Sigfrido
edizioni Chiarelettere collana Principioattivo
-5%

I diari del boss. Parole, segreti e omissioni di Matteo Messina Denaro
libro di Abbate Lirio
edizioni Rizzoli collana SAGGI
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Mafia e politica. All'origine di «Cosa Nostra»"