ricerca
avanzata

La protezione della biodiversità nell'ambito delle attività di pesca sostenibile e consapevole. L'esempio degli stagni dell'oristanese - 9788855121217

di Panunzi Gian Matteo edito da Edizioni del Faro, 2020

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: La protezione della biodiversità nell'ambito delle attività di pesca sostenibile e consapevole. L'esempio degli stagni dell'oristanese
  • AutorePanunzi Gian Matteo
  • Editore: Edizioni del Faro
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Genere: economia
  • ArgomentoIndustria della pesca
  • Pagine: 216
  • Dimensioni mm: 210 x 0 x 0
  • ISBN-10: 8855121219
  • ISBN-13:  9788855121217

 

La protezione della biodiversità nell'ambito delle attività di pesca sostenibile e consapevole. L'esempio degli stagni dell'oristanese: Il contenuto di questa pubblicazione riassume le attività e fa emergere i risultati del progetto di Feamp misura 1.40 denominato Ge.Co.P., acronimo di "Gestione Consapevole della Pesca", finanziato dal Mipaaf, DG PESCA e realizzato dal Dipartimento Nazionale Pesca della UN.I.COOP., soggetto attuatore insieme all'Unione Regionale della Sardegna. L'intervento ha avuto l'obiettivo di migliorare i livelli di protezione della biodiversità e degli ecosistemi delle zone umide del sistema idrografico di Oristano. Gli interventi hanno avuto successo anche grazie al prezioso contributo dell'Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente, sez. Biologia Animale ed Ecologia, che ha fornito alla ricerca la sua esperienza scientifica e i dati di conoscenza ecosistemica relativi all'area geografica di riferimento, dati necessari alla realizzazione dell'innovativo progetto di gestione delle risorse biologiche negli stagni sardi e utili ad arricchire gli itinerari di sensibilizzazione ambientale dedicati ai pescatori della marineria di Oristano. Le zone umide sarde, di importanza internazionale, sono incluse in nove siti d'interesse comunitario, ZSC: Stagno di S'Ena Arrubia e territori limitrofi, Stagno di Corru S'Ittiri, Stagno di Pauli Maiori di Oristano, Stagno di Mistras di Oristano, Stagno di Sale 'e Porcus, Stagno di Cabras, Stagno di Santa Giusta, Stagno di Putzu Idu (Salina Manna, Pauli Marigosa e Stagno di Is Benas), Isola di Mal di Ventre. Nel comprensorio ittico di "Is Benas" (Oristano) è stato prodotto, con il supporto dei dati sulle compon

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La protezione della biodiversità nell'ambito delle attività di pesca sostenibile e consapevole. L'esempio degli stagni dell'oristanese"

Altri libri con autore: Panunzi Gian Matteo

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La protezione della biodiversità nell'ambito delle attività di pesca sostenibile e consapevole. L'esempio degli stagni dell'oristanese"