ricerca
avanzata

Tu sei il mio nemico. Per una filosofia dell'inimicizia - 9788834324493

di Alessandra Papa edito da Vita e Pensiero, 2013

  • Prezzo di Copertina: € 20.00
  • € 19.00
  • Risparmi il 5% (€ 1.00)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Tu sei il mio nemico. Per una filosofia dell'inimicizia: Dall'Antigone di Sofocle agli studi sul totalitarismo di Hannah Arendt, attraverso i contributi di Jacques Derrida e di Carl Schmitt, Alessandra Papa offre un interessante percorso filosofico dedicato al tema dell'inimicizia come relazione interpersonale e come 'luogo' teorico della politica e della cittadinanza. Un itinerario in cui, attraverso un dialogo e un confronto con molte voci del pensiero classico e della contemporaneità, si profila, con accenti innovativi, la questione antropologica come domanda sull'identità dell'uomo, cioè come discorso che interpella ognuno di noi in quanto artefice e preda delle dinamiche dell'ostilità, del conflitto, della guerra. Da Antigone che, per seppellire il cadavere del fratello, in nome della pietas, viola la legge della città, diventando così una nemica del potere, fino alle dinamiche della distruzione fisica del nemico che nelle logiche totalitarie istituisce il terribile segreto su cui fondare l'identità della politica, il volume ci introduce a una fenomenologia della vittima e del carnefice quale spaccato della condizione umana. Di fronte a un 'altro' che diventa segno di una minaccia reale o fittizia alla nostra identità, la vera sfida è quella di impedire che ogni forma di inimicizia degeneri in una violenza totalitaria che ci impedisca di cogliere il valore dell'umano come terreno su cui fondare un mondo comune e una polis accogliente. In fondo, in ogni nemico c'è, al contempo, un altro e noi stessi.
Dall'Antigone by Sophocles to studies on totalitarianism by Hannah Arendt, through contributions by Jacques Derrida and Carl Schmitt, Alessandra Papa offers an interesting philosophical path dedicated to the theme of enmity as interpersonal relationship and how to ' place ' political theorist and citizenship. An itinerary in which, through dialogue and discussion with many voices of contemporary and classical thought, looming, with innovative accents, the anthropological question as a question about the identity of the man, that is, as a discourse that challenges each of us as author and prey dynamics of hostility, conflict, war. By Antigone who, to bury the corpse of his brother, in the name of pietas, violates the law of the city, thus becoming an enemy of power, up to the dynamics of the physical destruction of the enemy and in totalitarian logic establishes the terrible secret that found the identity politics, the book introduces us to a phenomenology of the victim and the executioner which insight into the human condition. In front of an ' other ' that becomes a sign of a real or fictitious threat to our identity, the real challenge is to prevent any form of enmity degenerate into a totalitarian violence that prevents us from seizing the human value as land on which to build a common world and a player not welcoming. Basically, every enemy there is yet another and ourselves.

Promozione Il libro "Tu sei il mio nemico. Per una filosofia dell'inimicizia" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Tu sei il mio nemico. Per una filosofia dell'inimicizia"

Altri libri con autore: Papa Alessandra

-5%

Antigone. Il diritto di piangere. Fenomenologia del lutto femminile libro di Papa Alessandra
Antigone. Il diritto di piangere. Fenomenologia del lutto femminile
libro di Papa Alessandra 
edizioni Vita e Pensiero collana Università/Ricerche/Filosofia
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Natum esse. La condizione umana libro di Papa Alessandra
Natum esse. La condizione umana
libro di Papa Alessandra 
edizioni Vita e Pensiero collana Università/Ricerche/Filosofia
€ 22.00
€ 20.90

-5%

L'identità esposta. La cura come questione filosofica libro di Papa Alessandra
L'identità esposta. La cura come questione filosofica
libro di Papa Alessandra 
edizioni Vita e Pensiero collana Università/Ricerche/Filosofia
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Nati per incominciare. Vita e politica in Hannah Arendt libro di Papa Alessandra
Nati per incominciare. Vita e politica in Hannah Arendt
libro di Papa Alessandra 
edizioni Vita e Pensiero collana Università/Ricerche/Filosofia
€ 19.00
€ 18.05
I contratti dell'azienda ristorativa libro di Papa Alessandra
I contratti dell'azienda ristorativa
libro di Papa Alessandra 
edizioni Nerbini
€ 19.50
I contratti dell'azienda ristorativa libro di Papa Alessandra
I contratti dell'azienda ristorativa
libro di Papa Alessandra 
edizioni Nerbini
€ 19.50
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Anni decisivi libro di Cacciari Massimo
Anni decisivi
libro di Cacciari Massimo 
edizioni Saletta dell'Uva
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Breve storia dell'anima libro di Vanzago Luca
Breve storia dell'anima
libro di Vanzago Luca 
edizioni Il Mulino collana Universale paperbacks Il Mulino
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Le logiche del delirio. Ragione, affetti, follia libro di Bodei Remo
Le logiche del delirio. Ragione, affetti, follia
libro di Bodei Remo 
edizioni Laterza collana Economica Laterza
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Uomo e natura. Appunti per una antropologia filosofica libro di Vanni Rovighi Sofia
Uomo e natura. Appunti per una antropologia filosofica
libro di Vanni Rovighi Sofia 
edizioni Vita e Pensiero collana Università/Ricerche/Filosofia
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35

-5%

Foucault in California. Un viaggio filosofico e lisergico libro di Wade Simeon
Foucault in California. Un viaggio filosofico e lisergico
libro di Wade Simeon 
edizioni Blackie
disponibilità immediata
€ 18.60
€ 17.67
I miti della ragione e della salvezza libro di Ricoeur Paul
I miti della ragione e della salvezza
libro di Ricoeur Paul 
edizioni Castelvecchi collana Etcetera
disponibilità immediata
€ 7.50

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Tu sei il mio nemico. Per una filosofia dell'inimicizia"