ricerca
avanzata

Filosofia dell'automatismo. Verso un'etica della corporeità - 9788893141383

di Igor Pelgreffi edito da Orthotes, 2018

  • Prezzo di Copertina: € 19.00
  • € 18.05
  • Risparmi il 5% (€ 0.95)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Filosofia dell'automatismo. Verso un'etica della corporeità: Le nostre vite, singolari e collettive, sono attraversate da forme di automatismo che agiscono al di sotto della soglia cosciente e determinano parte dei nostri comportamenti: automatismi naturali, automatismi acquisiti (l'abitudine come seconda natura) ma anche automatismi sociali. Il presente studio interroga tale problema approfondendo la questione etica e politica della de-automatizzazione, attraverso un originale percorso di riflessione teorica sulle nozioni di automaton, abitudine, habitus e postulando la necessità di un "apprendimento critico" dei nostri automatismi. Lungo un asse che da Aristotele giunge a Merleau-Ponty, Bourdieu, Sennett e Bateson, il libro disegna i tratti preliminari di un'etica della corporeità: solo nelle resistenze del corpo, inteso come mediazione vivente tra ripetizione e variazione, tra passività e attività nell'azione, potrà aver luogo la de-automatizzazione, cioè quell'interruzione dall'interno dei nostri automatismi che è in grado di spiazzare il soggetto etico ma, al contempo, di ri-formarlo.
Our lives, singular and collective, are crossed by forms of automatism that operate below the conscious and determine our behaviors: natural automatisms, automatisms acquired (used as second nature) but also social automatism. This study interrogates such problem by deepening political and ethical issue of de-automation, through an original path of theoretical reflection on the notions of automaton, habit, habitus and positing the need for learning " critic "of our automatism. Along an axis that by Aristotle comes to Merleau-Ponty, Bourdieu, Sennett and Bateson, the book draws strokes in the preliminaries of an ethics of the body: only in the resistances of the body, understood as living mediation between repetition and variation, between passivity and business in action, may take place the de-automation, namely that interruption from inside of our automation that can displace the subject of ethics, but at the same time to re-form.

Promozione Il libro "Filosofia dell'automatismo. Verso un'etica della corporeità" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tutti i libri in offerta!

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Filosofia dell'automatismo. Verso un'etica della corporeità"

Altri libri con autore: Pelgreffi Igor

-5%

Derrida chi? Un ritratto, tredici interviste libro di Pelgreffi Igor
Derrida chi? Un ritratto, tredici interviste
libro di Pelgreffi Igor 
edizioni Orthotes collana Studia humaniora
€ 25.00
€ 23.75

-5%

Figure dell'automatismo. Apprendimento, tecnica, corpo libro di Pelgreffi Igor
Figure dell'automatismo. Apprendimento, tecnica, corpo
libro di Pelgreffi Igor 
edizioni Mimesis collana Filosofie
€ 24.00
€ 22.80

-5%

Slavoj Zizek libro di Pelgreffi Igor
Slavoj Zizek
libro di Pelgreffi Igor 
edizioni Orthotes collana Studia humaniora
€ 10.00
€ 9.50
Scrittura e filosofia. Jacques Derrida interprete di Nietzsche libro di Pelgreffi Igor
Scrittura e filosofia. Jacques Derrida interprete di Nietzsche
libro di Pelgreffi Igor 
edizioni Aracne collana Ars inveniendi
€ 14.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Natura e vita libro di Whitehead Alfred North Ciardi M. (cur.)
Natura e vita
libro di Whitehead Alfred North  Ciardi M. (cur.) 
edizioni Mimesis collana Mimesis. Filosofia/Scienza
disponibilità immediata
€ 8.00
€ 7.60

-5%

Breve storia dell'anima libro di Vanzago Luca
Breve storia dell'anima
libro di Vanzago Luca 
edizioni Il Mulino collana Universale paperbacks Il Mulino
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Deleuze. Filosofia di una vita libro di Domenicali Filippo Vignola Paolo
Deleuze. Filosofia di una vita
libro di Domenicali Filippo  Vignola Paolo 
edizioni Carocci collana Frecce
disponibilità immediata
€ 37.00
€ 35.15

-5%

Che cos'è un dispositivo? libro di Deleuze Gilles
Che cos'è un dispositivo?
libro di Deleuze Gilles 
edizioni Cronopio collana Rasoi
disponibilità immediata
€ 5.00
€ 4.75

-5%

La Vita delle cose libro di Bodei Remo
La Vita delle cose
libro di Bodei Remo 
edizioni Laterza collana Economica Laterza
disponibilità immediata
€ 11.00
€ 10.45
Liebe und Erkenntnis-Amore e conoscenza. Testo tedesco a fronte libro di Scheler Max Iannascoli L. (cur.)
Liebe und Erkenntnis-Amore e conoscenza. Testo tedesco a fronte
libro di Scheler Max  Iannascoli L. (cur.) 
edizioni Aracne
disponibilità immediata
€ 14.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Filosofia dell'automatismo. Verso un'etica della corporeità"