ricerca
avanzata

La fame aguzza l'ingegno - 9788889490099

di Andrea Perin edito da Eleuthera, 2005

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La minuziosa indaginedi Andrea Perin raccoglie in questo volumedi ricette cinquanta piatti trattidai ricettarididifesa alimentaredela Grande Guerra. e ricette commentate sono 'occasione per raccontare a cultura e il gustodele classi minori italiane al'iniziodel Novecento, scoprendo come anche a cucina sia stata una formadidistanzadal potere.

Recensione Unilibro a cura di Redazione Unilibro

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La fame aguzza l'ingegno"

Sono disponibili anche queste edizioni di

-5%

La fame aguzza l'ingegno libro di Perin Andrea
La fame aguzza l'ingegno
Perin Andrea
edizioni Elèuthera
SENZA COLLANA
, 2018
€ 13.00
€ 12.35
Altri libri con autore: Perin Andrea

-5%

Al museo. Dalla parte del visitatore libro di Perin Andrea
Al museo. Dalla parte del visitatore
libro di Perin Andrea 
edizioni Milieu collana Frontiere
€ 14.90
€ 14.16

-5%

Prudenza, dovere di conoscenza e colpa penale. Proposta per un metodo di giudizio libro di Perin Andrea
Prudenza, dovere di conoscenza e colpa penale. Proposta per un metodo di giudizio
libro di Perin Andrea 
edizioni Editoriale Scientifica collana Università di Trento-Fac. di giurisprud.
€ 34.00
€ 32.30

-5%

La fame aguzza l'ingegno libro di Perin Andrea
La fame aguzza l'ingegno
libro di Perin Andrea 
edizioni Elèuthera collana SENZA COLLANA
€ 13.00
€ 12.35

-5%

Affamato come una tigre. A tavola con Sandokan libro di Perin Andrea
Affamato come una tigre. A tavola con Sandokan
libro di Perin Andrea 
edizioni Il Leone Verde collana Leggere è un gusto
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Ricette scorrette. Racconti e piatti di cucina meticcia libro di Perin Andrea
Ricette scorrette. Racconti e piatti di cucina meticcia
libro di Perin Andrea 
edizioni Eleuthera
€ 13.00
€ 12.35

-5%

Cose da museo. Avvertenze per il visitatore curioso libro di Perin Andrea
Cose da museo. Avvertenze per il visitatore curioso
libro di Perin Andrea 
edizioni Eleuthera
€ 12.00
€ 11.40
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Le incantatrici. 33 donne che hanno sedotto il mondo libro di Musini Daniela
Le incantatrici. 33 donne che hanno sedotto il mondo
libro di Musini Daniela 
edizioni Piemme collana Narrativa ITA
disponibilità immediata
€ 19.90
€ 18.91

-5%

Ecologia del tempo. Uomini e natura sotto la sferza di Crono libro di Bevilacqua Piero
Ecologia del tempo. Uomini e natura sotto la sferza di Crono
libro di Bevilacqua Piero 
edizioni Castelvecchi collana Le Navi
disponibilità immediata
€ 13.50
€ 12.83
'Ndar a scaie. Il mestiere del recuperante libro di Dal Din F. (cur.)
'Ndar a scaie. Il mestiere del recuperante
libro di Dal Din F. (cur.) 
edizioni Ravizza
disponibilità immediata
€ 15.00

-5%

Una breve storia dell'uguaglianza libro di Piketty Thomas
Una breve storia dell'uguaglianza
libro di Piketty Thomas 
edizioni La nave di Teseo collana I fari
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00
Caterina Sforza. Experimenti de la ex.ma s.ra Caterina da Furlj libro di Rossi Paolo Aldo
Caterina Sforza. Experimenti de la ex.ma s.ra Caterina da Furlj
libro di Rossi Paolo Aldo 
edizioni Castel Negrino
disponibilità immediata
€ 26.00
Religione, cerimoniale e società nelle terre milanesi dell'età moderna. Atti dei convegni di Milano 2013-2015 libro di Zardin D. (cur.) Pagani F. (cur.) Pisoni C. A. (cur.)
Religione, cerimoniale e società nelle terre milanesi dell'età moderna. Atti dei convegni di Milano 2013-2015
libro di Zardin D. (cur.)  Pagani F. (cur.)  Pisoni C. A. (cur.) 
edizioni Magazzeno Storico Verbanese
disponibilità immediata
€ 20.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La fame aguzza l'ingegno"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"La fame aguzza l'ingegno"
LA FAME AGUZZA 'INGEGNO
,
5

La minuziosa indaginedi Andrea Perin raccoglie in questo volumedi ricette cinquanta piatti trattidai ricettarididifesa alimentaredela Grande Guerra. e ricette commentate sono 'occasione per raccontare a cultura e il gustodele classi minori italiane al'iniziodel Novecento, scoprendo come anche a cucina sia stata una formadidistanzadal potere.