ricerca
avanzata

Passeggiate filosofiche fra occidente e oriente antichi - 9791254661871

di Ada Prisco edito da Kimerik, 2022

  • Prezzo di Copertina: € 15.00
  • € 14.25
  • Risparmi il 5% (€ 0.75)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Passeggiate filosofiche fra occidente e oriente antichi: Storie, teologie, ovunque: queste tre parole chiave sono cruciali per comprendere lo spirito col quale è stato concepito il saggio di Ada Prisco, filosofa e teologa. Non è casuale che i primi due termini siano al plurale, poiché l'autrice si serve di un approccio interculturale per analizzare alcune tra le tematiche più importanti della speculazione filosofica dell'antichità, individuando punti di contatto e differenze tra le civiltà occidentali e orientali. Lo scopo è quello di evitare di focalizzarsi su una prospettiva eurocentrica, e di adottare uno sguardo che l'autrice definisce, in modo significativo, sinottico. Non solo, dunque, la Grecia antica come punto di riferimento, ma anche l'oriente, vicino e lontano, come per esempio l'India, la Cina, il mondo arabo. Il criterio con il quale sono organizzati gli argomenti, in questo saggio, non è quindi nozionistico né legato a una rigida sequenza cronologica. Parmenide, Eraclito, Socrate dialogano idealmente con le Upanishad, il Daodejing, Dogen, così come si pone l'accento sul grande lavoro di traduzione e divulgazione del pensiero greco, e in particolare quello aristotelico, messo in atto dagli studiosi arabi. Sono presi in esame alcuni punti cardinali del pensiero filosofico, quali l'idea del principio, nel senso di arché, l'essere e il non-essere, il concetto di vuoto, mettendo a confronto le diverse sfumature concettuali tra un pensatore e l'altro, ma anche evidenziando convergenze, influenze più o meno documentate. L'autrice dimostra come sia importante esercitarsi mentalmente a scoprire collegamenti e similarità tra

Promozione Il libro "Passeggiate filosofiche fra occidente e oriente antichi" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Passeggiate filosofiche fra occidente e oriente antichi"

Altri libri con autore: Prisco Ada
Prisma Islam libro di Prisco Ada
Prisma Islam
libro di Prisco Ada 
edizioni Corponove
€ 16.00

-5%

Confidenze bibliche a.d. 2020 libro di Prisco Ada
Confidenze bibliche a.d. 2020
libro di Prisco Ada 
edizioni Corponove
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Voglio dire una parola. Catherine Mumford Booth e il suo «Ministero» femminile libro di Prisco Ada
Voglio dire una parola. Catherine Mumford Booth e il suo «Ministero» femminile
libro di Prisco Ada 
edizioni Youcanprint collana RELIGIONE / Spiritualità
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Pace, femminile singolare libro di Prisco Ada
Pace, femminile singolare
libro di Prisco Ada 
edizioni Youcanprint collana SCIENZE SOCIALI / Saggi
€ 6.50
€ 6.18
Simboli cristiani, simboli massonici. Una lettura libro di Prisco Ada
Simboli cristiani, simboli massonici. Una lettura
libro di Prisco Ada 
edizioni Ginevra Bentivoglio EditoriA collana Extravagantes
€ 16.00

-5%

A Night libro di Prisco Ada
A Night
libro di Prisco Ada 
edizioni Lulu.com
€ 7.50
€ 7.13
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Il piccolo libro dello Stoicismo. Saggezza senza tempo per acquisire calma e fiducia. Nuova ediz. libro di Salzgeber Jonas
Il piccolo libro dello Stoicismo. Saggezza senza tempo per acquisire calma e fiducia. Nuova ediz.
libro di Salzgeber Jonas 
edizioni Odoya collana Fuori collana
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Protagora. Testo greco a fronte libro di Platone
Protagora. Testo greco a fronte
libro di Platone 
edizioni Laterza collana Economica Laterza. Classici filosofia
disponibilità immediata
€ 9.50
€ 9.03

-5%

Non solo di cose d'amore. Noi, Socrate e la ricerca della felicità libro di Del Soldà Pietro
Non solo di cose d'amore. Noi, Socrate e la ricerca della felicità
libro di Del Soldà Pietro 
edizioni Marsilio collana Universale economica Feltrinelli
disponibilità immediata
€ 9.00
€ 8.55

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Passeggiate filosofiche fra occidente e oriente antichi"