ricerca
avanzata

La rassegna mensile di Israel (2018). Vol. 84/1-2: Gennaio-Agosto - 9788880578062

di Quercioli Mincer L. (cur.) Di Castro R. (cur.) edito da Giuntina, 2019

  • Prezzo di Copertina: € 18.00
  • € 17.10
  • Risparmi il 5% (€ 0.90)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: La rassegna mensile di Israel (2018). Vol. 84/1-2: Gennaio-Agosto
  • AutoriQuercioli Mincer L. (cur.) Di Castro R. (cur.)
  • Editore: Giuntina
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Genere: LETTERATURA
  • Pagine: 364
  • Curatore: Quercioli Mincer L.; Di Castro R.
  • Volume: 84/1-2
  • Dimensioni mm: 241 x 0 x 21
  • ISBN-10: 8880578065
  • ISBN-13:  9788880578062

 

La rassegna mensile di Israel (2018). Vol. 84/1-2: Gennaio-Agosto: «La rassegna mensile di Israel», fondata da Alfonso Pacifici e Dante Lattes nel 1925, è la più importante sede di dibattito culturale dell'ebraismo italiano. Gli oltre ottanta volumi, i contributi scientifici pubblicati, le centinaia di libri recensiti, fanno della rivista una fra le più longeve e autorevoli voci dell'ebraismo europeo, interrotta solo dalle leggi antiebraiche del fascismo e dai successivi eventi bellici. La miscellanea che qui vi consegniamo è una fra le più variegate: diversi ne sono i possibili percorsi di lettura. Uno di essi proviene dal titolo del primo saggio, "Maharal and Italy. A transnational approach", dove si evidenzia, fra l'altro, il ruolo giocato dall'ebraismo italiano nel pensiero del grande Maestro. Transnazionale è infatti, come ben noto, una delle parole chiave dell'ebraismo, e gli articoli che qui vi presentiamo spaziano da Praga all'Italia (e qui ancora da Padova a Milano a Roma), dall'Inghilterra alla Polonia, dalla Romania all'Unione Sovietica... Dalla Praga del Maharal torniamo infatti in Italia con ben sei contributi: tre che ci parlano dei nostri vanti in quanto ebrei, tre delle nostre vergogne in quanto italiani. Il primo, su Samuel David Luzzatto, dimostra come, nonostante il suo approccio innovativo alla Torà orale, lo studioso padovano rimanga nell'ambito dell'ortodossia. Il secondo mostra aspetti ignoti del pensiero e dell'azione di Prospero Moisè Loira, fondatore della milanese Società Umanitaria, il terzo articolo infine illustra la vita di Angelo Pace Tagliacozzo, presidente dell'Ospedale Israelitico di Roma. Seguono contrib
"Israel's Monthly Review", founded by Alfonso Pacifici and Dante Lattes in 1925, is the most important cultural debate venue in Italian Judaism. The more than eighty volumes, the reviews, the published scientific contributions, the hundreds of books reviewed, make the magazine one of the longest-lived and authoritative voices of European Judaism, interrupted only by the anti-Jewish laws of fascism and the subsequent War events. It Is to the Libyan Jews that we dedicate the cover image and the first two contributions of this Miscellanea, which illustrate still little-known themes. To follow, a contribution of the Chief Rabbi of Rome on conversions to Judaism. It ranges from the imperial Rome to the language of the Hebrew calendars in the Sixteenth century Venice, to the rediscovery of a character of the nineteenth-century Italian Judaism, to the position of the Jewish Senator Vittorio Polish concerning the teaching of Catholic religion in the schools of the Kingdom. The second part Concludes the description of a recent volume French, which examines the Vatican's policy on British Palestine. The third part of the volume is distinctly philosophical-literary character. There is a question of Hugo Bergmann and Martin Buber, of the possible relations between Giacomo Leopardi and Walter Benjamin, of some Jewish suggestions in the work of Umberto Saba. The section "Debate" is based on the transcription of a conference, which occurred in 2015 at "Pitigliani", on the black Notebooks of Martin Heidegger and the very well-known and discussed book by Donatella Di Cesare. Closes the book Review of books and magazines

Promozione Il libro "La rassegna mensile di Israel (2018). Vol. 84/1-2: Gennaio-Agosto" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La rassegna mensile di Israel (2018). Vol. 84/1-2: Gennaio-Agosto"

Altri libri con autore: Quercioli Mincer L. (cur.); Di Castro R. (cur.)

-5%

La rassegna mensile di Israel (2018). Vol. 84/3: «Yefet nelle tende di Shem». L'ebraico in traduzione libro di Quercioli Mincer L. (cur.) Di Castro R. (cur.)
La rassegna mensile di Israel (2018). Vol. 84/3: «Yefet nelle tende di Shem». L'ebraico in traduzione
libro di Quercioli Mincer L. (cur.)  Di Castro R. (cur.) 
edizioni Giuntina collana Fuori collana
€ 18.00
€ 17.10
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
La danza delle creature straordinarie libro di Leone L. (cur.)
La danza delle creature straordinarie
libro di Leone L. (cur.) 
edizioni Psiche e Aurora
disponibilità immediata
€ 12.00

-5%

Giovanni Verga. Saggi (1976-2018) libro di Luperini Romano
Giovanni Verga. Saggi (1976-2018)
libro di Luperini Romano 
edizioni Carocci collana Frecce
disponibilità immediata
€ 26.00
€ 24.70
Con Pinocchio un viaggio fantastico libro di Della Penna Anna Maria
Con Pinocchio un viaggio fantastico
libro di Della Penna Anna Maria 
edizioni Levante
disponibilità immediata
€ 15.00
Les barisiens. Letteratura di una capitale di periferia (1850-2010) libro di Pegorari Daniele Maria
Les barisiens. Letteratura di una capitale di periferia (1850-2010)
libro di Pegorari Daniele Maria 
edizioni Stilo Editrice collana Officina
disponibilità immediata
€ 30.00
La critica letteraria. Orientamenti e metodi libro di Cimini Mario
La critica letteraria. Orientamenti e metodi
libro di Cimini Mario 
edizioni Aracne
disponibilità immediata
€ 13.00
Geografia letteraria dei paesaggi marginali. La Toscana rurale in Carlo Cassola libro di Gabellieri Nicola
Geografia letteraria dei paesaggi marginali. La Toscana rurale in Carlo Cassola
libro di Gabellieri Nicola 
edizioni All'Insegna del Giglio
disponibilità immediata
€ 22.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La rassegna mensile di Israel (2018). Vol. 84/1-2: Gennaio-Agosto"