ricerca
avanzata

Giacinto Cerone 1957-2004. Catalogo della mostra (Roma, 24 giugno-23 ottobre 2011). Ediz. illustrata - 9788837086404

di Rorro A. (cur.) edito da Mondadori Electa, 2011

  • Prezzo di Copertina: € 35.00
  • € 33.25
  • Risparmi il 5% (€ 1.75)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Giacinto Cerone 1957-2004. Catalogo della mostra (Roma, 24 giugno-23 ottobre 2011). Ediz. illustrata
  • AutoreRorro A. (cur.)
  • Editore: Mondadori Electa
  • Collana: Cataloghi di mostre
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Genere: ARTI
  • ArgomentoCerone, Giacinto
  • Pagine: 209
  • Curatore: Rorro A.
  • Dimensioni mm: 248 x 0 x 23
  • ISBN-10: 8837086407
  • ISBN-13:  9788837086404

 

Giacinto Cerone 1957-2004. Catalogo della mostra (Roma, 24 giugno-23 ottobre 2011). Ediz. illustrata: "...l'impetuosità di Fazzini, l'analisi di Boccioni e la sintesi di Fontana, la meditazione di Licini e la spontaneità di Leoncillo, la costruzione dei Melotti e la sensazione di Novelli assunti come valori che debbono concorrere all'articolazione logica di quell'unità funzionale che è la scultura." Così Giuseppe Appella descrive l'opera dell'artista e amico Giacinto Cerone. Nato a Melfi nel 1957, dove esordisce con mostre e performance, l'artista manterrà un costante legame con la regione d'origine pur trasferendosi definitivamente a Roma nel 1984. Scompare prematuramente nel 2004 interrompendo una ricerca rivolta alla continua sperimentazione di tecniche e materiali - dai gessi alle ceramiche, dal marmo al legno, fino alle più audaci combinazioni con materiali industriali, quali il moplen, il polietilene e il silicone - con i quali ha da sempre instaurato un rapporto emotivo e fisico. Attraverso una significativa selezione di lavori, il catalogo offre l'occasione di conoscerne l'intera opera dal percorso indipendente, oscillante tra suggestioni concettuali e fisicità espressiva e quindi difficilmente collocabile all'interno di correnti e movimenti delineati.
"... the impetuosity of Fam, the analysis of Boccioni and synthesis of Fontana, meditation of Licini and spontaneity of Leoncillo, construction of Melotti and the feeling of Novelli hired as values that must contribute to the articulation logic of that functional unit which is the sculpture." So Joseph Appeals describes the work of the artist and friend Giacinto Cerone. Born at Melfi in 1957, where he made his debut for exhibitions and performances, the artist will maintain a constant link with the region of origin while moving permanently to Rome in 1984. Disappears prematurely in 2004 by stopping a search directed to continue experimenting with techniques and materials-from chalk to ceramics, marble and wood, to the most daring combinations with industrial materials, such as polypropylene, polyethylene, and SI-with whom he has always had a emotional and physical relationship. Through a significant selection of works, the catalogue provides an opportunity to learn the entire score from the independent route, swinging between conceptual suggestions and expressive physicality and therefore hardly be placed within currents and movements outlined.

Promozione Il libro "Giacinto Cerone 1957-2004. Catalogo della mostra (Roma, 24 giugno-23 ottobre 2011). Ediz. illustrata" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Giacinto Cerone 1957-2004. Catalogo della mostra (Roma, 24 giugno-23 ottobre 2011). Ediz. illustrata"

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Giacinto Cerone 1957-2004. Catalogo della mostra (Roma, 24 giugno-23 ottobre 2011). Ediz. illustrata"