ricerca
avanzata

Generi letterari e costruzione di una lingua comune tra Cinque e Seicento - 9788875752736

di Rossi F. (cur.) edito da Artemide, 2017

  • Prezzo di Copertina: € 20.00
  • € 19.00
  • Risparmi il 5% (€ 1.00)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Generi letterari e costruzione di una lingua comune tra Cinque e Seicento: Che cosa tiene insieme le "cicalate" con le "prediche", un oscuro dialogo rinascimentale con i rimaneggiamenti teatrali secenteschi? La precisa coscienza metalinguistica dei loro compositori, in un "secolo", cioè il Cinque-Seicento, in cui tutto, o quasi, sembra ruotare attorno alla questione della lingua. Quella qui indagata, attraverso alcuni suoi generi significativi anche se tuttora poco studiati, è un'epoca attraversata da sguardi in avanti e all'indietro, da fervide polemiche tra fautori del modello fiorentino e anticruscanti, tra nostalgici dell'aureo Trecento boccacciano e petrarchesco (nella codificazione bembiana) e propugnatori del naturalismo della lingua parlata a Firenze nel Cinquecento, tra gli affezionati a un modello linguistico unificante e gli estimatori della diversità e del plurilinguismo. I saggi sono di Raphael Merida, Federica Rando, Fabio Ruggiano, giovani studiosi del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DICAM) dell'Università di Messina.
What holds together "cicalate" with the "sermons", an obscure 17th century Renaissance dialogue with theatrical rehashes? The precise metalinguistic consciousness of their composers, in a "century", namely the Five-six hundred, where almost everything seems to revolve around the issue of language. The one here concerned, through some of his to generate significant though still poorly studied, is an era crossed by glances back and forth, from fervent controversy between proponents of Florentine and anticruscanti, among the nostalgic model aureus three hundred boccacciano and petrarchan (bembiana coding) and proponents of naturalism of spoken language in Florence in the fifteenth century, between a unifying language model aficionados and connoisseurs of diversity and multilingualism. The essays are by Raphael Merida, Federica Rando, Fabio Ruggiano, young scholars of the Department of ancient and modern civilizations (DICAM) at the University of Messina.

Promozione Il libro "Generi letterari e costruzione di una lingua comune tra Cinque e Seicento" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Generi letterari e costruzione di una lingua comune tra Cinque e Seicento"

Altri libri con autore: Rossi F. (cur.)
«L'autonomia privata». Gli studi di Enrico Gabrielli libro di Rossi F. (cur.)
«L'autonomia privata». Gli studi di Enrico Gabrielli
libro di Rossi F. (cur.) 
edizioni Cacucci collana Quaderni della rivista di diritto privato
€ 25.00

-5%

Traduzione letteraria e transfer italo-tedesco libro di Rossi F. (cur.)
Traduzione letteraria e transfer italo-tedesco
libro di Rossi F. (cur.) 
edizioni Pisa University Press collana Viaggi per scene in movimento
€ 18.00
€ 17.10
Capacità e incapacità libro di Rossi F. (cur.)
Capacità e incapacità
libro di Rossi F. (cur.) 
edizioni Edizioni Scientifiche Italiane collana Quaderni di studi notarili
€ 40.00

-5%

Barzellotti Pratesi. Carteggio (1866-1917) libro di Rossi F. (cur.)
Barzellotti Pratesi. Carteggio (1866-1917)
libro di Rossi F. (cur.) 
edizioni C&P Adver Effigi collana Archivi riemersi
€ 25.00
€ 23.75

-5%

Umberto Boccioni. Disegni del Castello Sforzesco di Milano. Ediz. illustrata libro di Rossi F. (cur.)
Umberto Boccioni. Disegni del Castello Sforzesco di Milano. Ediz. illustrata
libro di Rossi F. (cur.) 
edizioni Scalpendi
€ 20.00
€ 19.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Il dialetto sul grande schermo. Il napoletano nella storia del cinema italiano libro di Stromboli Carolina
Il dialetto sul grande schermo. Il napoletano nella storia del cinema italiano
libro di Stromboli Carolina 
edizioni Cesati
disponibilità immediata
€ 30.00
€ 28.50
La lingua mozzata. I grecanici nella vallata dell'Amendolea libro di Rodà Domenico
La lingua mozzata. I grecanici nella vallata dell'Amendolea
libro di Rodà Domenico 
edizioni Kaleidon collana Prozìmi
disponibilità immediata
€ 10.00
Saggio per vocabolario del dialetto di Casalmaggiore libro di Romani Giovanni Bernini A. (cur.)
Saggio per vocabolario del dialetto di Casalmaggiore
libro di Romani Giovanni  Bernini A. (cur.) 
edizioni Biblioteca Civica Mortara
disponibilità immediata
€ 10.00

-5%

Gerhard Rohlfs. Una vita per l'Italia dei dialetti libro di Gemelli Salvatore
Gerhard Rohlfs. Una vita per l'Italia dei dialetti
libro di Gemelli Salvatore 
edizioni Gangemi Editore
disponibilità immediata
€ 24.00
€ 22.80

-5%

L'italiano nella storia. Lingua d'uso e di cultura libro di Trifone Pietro Picchiorri Emiliano Zarra Giuseppe
L'italiano nella storia. Lingua d'uso e di cultura
libro di Trifone Pietro  Picchiorri Emiliano  Zarra Giuseppe 
edizioni Le Monnier Università collana Sintesi
disponibilità immediata
€ 36.00
€ 34.20

-5%

Romani Cib. Cioè: grammatica e vocabolario della lingua zingara libro di Puchmayer Anton Jaroslaw Cagna Ninchi P. (cur.)
Romani Cib. Cioè: grammatica e vocabolario della lingua zingara
libro di Puchmayer Anton Jaroslaw  Cagna Ninchi P. (cur.) 
edizioni UPRE Roma
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Generi letterari e costruzione di una lingua comune tra Cinque e Seicento"