ricerca
avanzata

Valorizzare le differenze per una scuola inclusiva. Dalla dimensione cognitiva dell'insegnamento a quella mentale dell'apprendimento - 9788840020235

di Pietro Sacchelli edito da Unicopli, 2018

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Valorizzare le differenze per una scuola inclusiva. Dalla dimensione cognitiva dell'insegnamento a quella mentale dell'apprendimento
  • AutorePietro Sacchelli
  • Editore: Unicopli
  • Collana: Testi e studi , Nr. 299
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Genere: educazione
  • ArgomentoInsegnamento
  • Pagine: 261
  • Dimensioni mm: 205 x 0 x 0
  • ISBN-10: 8840020233
  • ISBN-13:  9788840020235

 

Valorizzare le differenze per una scuola inclusiva. Dalla dimensione cognitiva dell'insegnamento a quella mentale dell'apprendimento: Per Leibniz Dio è un orologiaio perfetto perché ha pensato la molteplicità delle monadi nella massima unità. In modo analogo gli alunni, differenti sul piano fisico e intellettivo, manifestano una comune identità ontologica. Nella nostra scuola molti studenti falliscono perché non riescono ad accedere a questa dimensione profonda. La persona non è formata soltanto di sensi e materia come ritenevano i filosofi sensisti e non può essere ridotta nemmeno ai principi meccanicistici tanto cari a De La Mettrie. L'uomo è unità complessa di percezioni, emozioni, progetti, affetti, coscienza e mente. In altre parole ciascun alunno è espressione unica di una dimensione spirituale da sempre trascurata nella scuola. Il libro si sforza di indagare i principi interazionisti e fenomenologici nell'intento di mettere in luce i "segreti" dell'apprendimento nell'ottica della valorizzazione delle differenze. Una didattica personalizzata richiede però il passaggio dalla dimensione cognitiva dell'insegnamento a quella mentale dell'apprendimento consentendo all'alunno di liberare la sua carica interiore per aspirare al successo scolastico e formativo.
For Leibniz God is a perfect watchmaker because he thought the multiplicity of monads in the maximum unit. Similarly, the pupils, different on the physical and intellectual level, manifest a common ontological identity. In Our school many students fail because they are unable to access this profound dimension. The person is not only formed of senses and matter as the sensists philosophers believed and cannot be reduced even to the mechanistic principles so dear to De La Mettrie. Man is a complex unit of perceptions, emotions, projects, affections, consciousness and mind. In other words, each pupil is a unique expression of a spiritual dimension that has always been neglected in the school. The Book strives to investigate the intershareholder and phenomenological principles in order to highlight the "secrets" of learning with a view to enhancing differences. A personalized teaching requires the transition from the cognitive dimension of teaching to the mental one of learning, allowing the pupil to liberate his inner charge in order to aspire to scholastic and formative success.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Valorizzare le differenze per una scuola inclusiva. Dalla dimensione cognitiva dell'insegnamento a quella mentale dell'apprendimento"

Altri libri con autore: Sacchelli Pietro
Il pensiero e le opere di Antoine de La Garanderie. La pedagogia della gestione mentale libro di Sacchelli Pietro
Il pensiero e le opere di Antoine de La Garanderie. La pedagogia della gestione mentale
libro di Sacchelli Pietro 
edizioni libreriauniversitaria.it collana Studi e progetti
€ 16.90
Prevenire e risolvere le difficoltà ortografiche libro di Sacchelli Pietro
Prevenire e risolvere le difficoltà ortografiche
libro di Sacchelli Pietro 
edizioni Anicia
€ 18.00
Il gioco segreto per imparare le tabelline. Con Poster libro di Sacchelli Pietro
Il gioco segreto per imparare le tabelline. Con Poster
libro di Sacchelli Pietro 
edizioni Giunti Editore collana Primi passi scuola
€ 9.90
il gioco del mosaico libro di Sacchelli Pietro
il gioco del mosaico
libro di Sacchelli Pietro 
edizioni Omega
€ 13.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

I modi dell'insegnare. Saggi scelti libro di Ciari Bruno Marchetti L. (cur.)
I modi dell'insegnare. Saggi scelti
libro di Ciari Bruno  Marchetti L. (cur.) 
edizioni Nuova Palomar
disponibilità immediata
€ 25.00
€ 23.75

-5%

Il bambino terribile e la scuola. Proposte educative e pedagogiche libro di Aucouturier Bernard
Il bambino terribile e la scuola. Proposte educative e pedagogiche
libro di Aucouturier Bernard 
edizioni Raffaello Cortina Editore
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50
Metodologie e didattiche attive. Prospettive teoriche e prosposte operative libro di Gherardi Vanna
Metodologie e didattiche attive. Prospettive teoriche e prosposte operative
libro di Gherardi Vanna 
edizioni Aracne
disponibilità immediata
€ 20.00
Altro che storie! Pratiche di lettura a scuola. Con CD-ROM libro di Pontecorvo Clotilde Morani Raimonda Rossi Franca
Altro che storie! Pratiche di lettura a scuola. Con CD-ROM
libro di Pontecorvo Clotilde  Morani Raimonda  Rossi Franca 
edizioni Infantiae.Org
disponibilità immediata
€ 19.50

-5%

Disegnare il mondo. Il linguaggio cartografico nella scuola primaria libro di De Vecchis Gino Morri Riccardo
Disegnare il mondo. Il linguaggio cartografico nella scuola primaria
libro di De Vecchis Gino  Morri Riccardo 
edizioni Carocci collana I tascabili
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35

-5%

Innovare la didattica con i principi montessoriani libro di Caprara Barbara
Innovare la didattica con i principi montessoriani
libro di Caprara Barbara 
edizioni Armando Editore
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Valorizzare le differenze per una scuola inclusiva. Dalla dimensione cognitiva dell'insegnamento a quella mentale dell'apprendimento"