- Libreria
- >
- Libri
- >
- Hobby collezionismo e tempo libero
- >
- Storia locale
- >
- I pescatori di Ancona. Dal fascismo agli anni Settanta
I pescatori di Ancona. Dal fascismo agli anni Settanta - 9788873264255
di Salonna Maria Grazia edito da Affinità Elettive Edizioni, 2019
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: I pescatori di Ancona. Dal fascismo agli anni Settanta
- Autore: Salonna Maria Grazia
- Editore: Affinità Elettive Edizioni
- Collana: Storia, storie
- Data di Pubblicazione: 2019
- Genere: storia d'europa
- Argomenti : Pesca-Storia Ancona-Storia
- Pagine: 196
- Dimensioni mm: 240 x 0 x 0
- ISBN-10: 8873264255
- ISBN-13: 9788873264255
I pescatori di Ancona. Dal fascismo agli anni Settanta: «In un volume che usa gran parte delle lenti attraverso le quali la pesca può essere posta sotto osservazione, Maria Grazia Salonna incastona tasselli inediti della comunità ittica anconitana del Novecento. Esito di una ricerca lunga e appassionata, la sua indagine fa leva su un lodevole scavo delle carte di archivio e di quelle a stampa, che restituiscono con buona profondità di analisi un itinerario punteggiato da alcuni snodi decisivi, a cominciare dalla confluenza nel capoluogo marchigiano di pescatori provenienti dal sud della regione a cavallo degli anni Venti e Trenta. Il principale valore aggiunto del libro è dato, peraltro, dalla raccolta di interviste, in grado di integrare le informazioni documentali con notizie ricavabili solo aprendo il cassetto della memoria di testimoni che hanno vissuto l'ultima fase della storia qui narrata e conservano il ricordo di quanti sono stati protagonisti del periodo precedente. Ne emerge un interessante spaccato di antropologia sociale, di cui senso di appartenenza comunitaria e orgoglio di mestiere costituiscono i tratti più marcati». (Dalla prefazione di Roberto Giulianelli)
«In a volume that uses most of the lenses through which the fishing can be placed under observation, Maria Grazia Salonna embers unpublished anchors of the Anconitanian fish community of the twentieth century. Result of a long and passionate research, his investigation leveraged on a commendable excavation of the archival and printed papers, which return with good depth of analysis an itinerary punctuated by some decisive joints, starting from the confluence in The capital of the marches of fishermen from the south of the region at the turn of the twenties and thirties. The main added value of the book is given, moreover, by the collection of interviews, able to integrate the documentary information with news obretrievable only by opening the drawer of the memory of witnesses who have lived the last phase of the story here narrated and retain the memory of those who have been the protagonists of the previous period. This emerges an interesting insight into social anthropology, of which a sense of community belonging and pride of trade are the most marked traits. ' (From the preface by Roberto Giulianelli)
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "I pescatori di Ancona. Dal fascismo agli anni Settanta"
-5%

Un sogno a occhi aperti. Memorie di un'anconetana a Rénna
libro di Salonna Maria Grazia
edizioni Affinità Elettive Edizioni collana Storia, storie
-5%

La ritratta. Un femminicidio dell'Ottocento
libro di Salonna Maria Grazia
edizioni Affinità Elettive Edizioni collana Storia, storie

Giuseppe Bornaccini. Un musicista anconetano dell'Ottocento
libro di Salonna Maria Grazia
edizioni Affinità Elettive Edizioni collana Storia, storie
-5%

Gli «scemi di guerra». I militari ricoverati al manicomio di Ancona durante la grande guerra
libro di Salonna Maria Grazia
edizioni Affinità Elettive Edizioni collana Storia, storie

Lettere dall'America. Una storia d'amore e d'emigrazione
libro di Salonna Maria Grazia
edizioni Affinità Elettive Edizioni collana Storia, storie

Fazzoletti Rossi. Tre vite diverse, una scelta comune. «Ribelli». (Ostra, 6 febbraio 1944)
libro di Salonna Maria Grazia
edizioni Affinità Elettive Edizioni collana Storia, storie

Eboli nel 1755. Catasto onciario del principato Citeriore. Gurgo, Mirabella, S. Abbrizi, Cioffato, Pescara, Tavoliello, Cappucini...
libro di Bascetta Arturo
Del Bufalo Bruno
Fiore Lucio
Fiore M. (cur.)
edizioni ABE collana Catasti onciari del Regno di Napoli

Pietrastornina nel 1749. La provincia di Principato Ultra. Il Principato di Pietrastornina
libro di Bascetta Arturo
edizioni ABE collana Catasti onciari di Principato Ultra

La banda musicale di Gioia del Colle 1818-2017. Storia, documenti, immagini, testimonianze. Vol. 2
libro di Giannini Francesco
edizioni Suma
-5%

Memorie di quartiere. Frammenti di storie di guerra e di Resistenza nell'Appio Latino e Tuscolano 1943-1944
libro di Mogavero Giuseppe
Parisella Antonio
edizioni Edilazio

Arbereshe: Leonardo de Martino, il padre francescano di Greci
libro di Iandiorio Virgilio
edizioni ABE

La porchetta dalle origini a Costano. Un paese un mestiere
libro di Mencarelli Antonio
edizioni Il Formichiere
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "I pescatori di Ancona. Dal fascismo agli anni Settanta"