ricerca
avanzata

Il tesoro nella pignata. Storie di cucina meridionale - 9788898777761

di Rodo Santoro edito da Kalós, 2019

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Il tesoro nella pignata. Storie di cucina meridionale
  • AutoreRodo Santoro
  • Editore: Kalós
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Genere: storia d'europa
  • Pagine: 144
  • ISBN-10: 8898777760
  • ISBN-13:  9788898777761

 

Il tesoro nella pignata. Storie di cucina meridionale: «Mi ha sempre incuriosito il nesso che può esistere fra un evento storico, o una testimonianza letteraria antica, e la nascita di una pietanza particolare o, ancora, la rivelazione che quella pietanza esisteva in una determinata epoca, magari in una sua forma originaria più semplice o diversa da come la conosciamo oggi. Per questo ho scelto, in parte, di scrivere questo libro ricorrendo a una forma narrativa che intreccia fra loro l'evoluzione storico-politica della nostra società meridionale e lo sviluppo delle nostre gastronomie regionali relative. La civiltà di un popolo la si può anche misurare dal cosa mangia e dal quanto mangia. Infatti un saggio ha potuto dire: Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei. La nostra cucina "di tradizione" è antichissima. [...] L'ambizione di questo libro è quella di coniugare la storia di questa tradizione culinaria con la storia sociale e politica di quello che fu il più antico e più grande Stato italiano pre-unitario, cioè il Regno delle Due Sicilie». Il viaggio gastronomico di Rodo Santoro - illustrato dall'autore stesso con delle tavole grafiche a tecnica mista che raffigurano alcune pietanze come appartenenti a un mondo di favola - parte dalla Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, e proseguirà poi con Napoli e il Meridione. La città del Vesuvio ebbe infatti - come ben raccontano le ricche e appetitose pagine di questo volume - la ventura, dalla seconda metà del Duecento in poi, di divenire il più grande crogiuolo urbano d'Italia nel quale si intrecciarono e si mescolarono tutte le tradizioni gastronomiche del Meridione d'Italia.
"I have always been intrigued by the connection that can exist between a historical event, or an ancient literary witness, and the birth of a particular dish or, again, the revelation that that dish existed in a certain era, perhaps in its original form simpler or different from how we know it today. For this reason I chose, in part, to write this book using a narrative form that interweaves between the historical-political evolution of our southern society and the development of our relative regional cuisines. The civilization of a people can also be measured by what it eats and how much it eats. In fact, one essay could say: Tell me what you eat and I'll tell you who you are. Our "traditional" cuisine is very old. [...] The ambition of this book is to combine the history of this culinary tradition with the social and political history of what was the oldest and largest pre-unitary Italian state, namely the Kingdom of the Two Sicilies." The gastronomic journey of Rodo Santoro - illustrated by the author himself with mixed-tech graphic tables depicting some dishes as belonging to a fairytale world - starts from Sicily, the largest island in the Mediterranean, and will then continue with Naples and the South. The city of Vesuvius had in fact - as the rich and appetizing pages of this volume tell well - the ventura, from the second half of the twentieth century onwards, to become the largest urban melting pot in Italy in which all the traditions intertwined and mixed southern Italy.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il tesoro nella pignata. Storie di cucina meridionale"

Altri libri con autore: Santoro Rodo
Sino a nuovo giorno libro di Santoro Rodo
Sino a nuovo giorno
libro di Santoro Rodo 
edizioni Tabula Fati
€ 18.00

-5%

Il castello di Tripoli. Storia e Architettura libro di Santoro Rodo
Il castello di Tripoli. Storia e Architettura
libro di Santoro Rodo 
edizioni Tabula Fati collana Identità e tradizioni
€ 13.00
€ 12.35

-5%

Il mistero della tomba di Federico II libro di Santoro Rodo
Il mistero della tomba di Federico II
libro di Santoro Rodo 
edizioni Solfanelli collana Pandora
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Il festino di santa Rosalia libro di Santoro Rodo
Il festino di santa Rosalia
libro di Santoro Rodo 
edizioni Flaccovio Dario
€ 13.00
€ 12.35
I bizantini in Sicilia. Arte, architettura e il restauro della Martorana libro di Santoro Rodo
I bizantini in Sicilia. Arte, architettura e il restauro della Martorana
libro di Santoro Rodo 
edizioni Kalós collana Itinerari d'arte
€ 25.00
Bizantini. L'eredità culturale in Sicilia. Ediz. illustrata libro di Santoro Rodo
Bizantini. L'eredità culturale in Sicilia. Ediz. illustrata
libro di Santoro Rodo 
edizioni Kalós collana Itinerari d'arte
€ 35.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Tutela dei monumenti nel Regno di Napoli. Gestione e politiche di tutela tra Settecento e Ottocento libro di Nuzzo Mariano
Tutela dei monumenti nel Regno di Napoli. Gestione e politiche di tutela tra Settecento e Ottocento
libro di Nuzzo Mariano 
edizioni Il Menabò Editore
disponibilità immediata
€ 10.00

-5%

Le incantatrici. 33 donne che hanno sedotto il mondo libro di Musini Daniela
Le incantatrici. 33 donne che hanno sedotto il mondo
libro di Musini Daniela 
edizioni Piemme collana Narrativa ITA
disponibilità immediata
€ 19.90
€ 18.91

-5%

All'ombra dei ciliegi giapponesi. Gorizia 1961 libro di Slavich Antonio
All'ombra dei ciliegi giapponesi. Gorizia 1961
libro di Slavich Antonio 
edizioni Alphabeta collana 180 Archivio critico della salute mentale
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Orientalismo. L'immagine Europea dell'Oriente libro di Said Edward W.
Orientalismo. L'immagine Europea dell'Oriente
libro di Said Edward W. 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. Saggi
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Atti impuri libro di Scaraffia Lucetta
Atti impuri
libro di Scaraffia Lucetta 
edizioni Laterza collana I Robinson. Letture
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il tesoro nella pignata. Storie di cucina meridionale"