ricerca
avanzata

Il conflitto non è abuso. Esagerazione del danno, responsabilità collettiva e dovere di riparazione - 9788833893860

di Sarah Schulman edito da Minimum Fax, 2022

  • Prezzo di Copertina: € 18.00
  • € 17.10
  • Risparmi il 5% (€ 0.90)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Il conflitto non è abuso. Esagerazione del danno, responsabilità collettiva e dovere di riparazione
  • AutoreSarah Schulman
  • Editore: Minimum Fax
  • Collana: Indi , Nr. 86
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Genere: PROBLEMI E SERVIZI SOCIALI
  • Pagine: 384
  • Traduttore: Palomba G.
  • Dimensioni mm: 240 x 0 x 28
  • ISBN-10: 8833893863
  • ISBN-13:  9788833893860

 

Il conflitto non è abuso. Esagerazione del danno, responsabilità collettiva e dovere di riparazione: Viviamo nel conflitto. Dalle relazioni intime alla geopolitica, abitiamo un mondo di differenze in cui i nostri desideri, i nostri gusti, i nostri limiti, i nostri valori, le nostre credenze sono costantemente in tensione con quelli dell'altro. Viviamo nel conflitto e non lo sopportiamo. Incapaci di gestire il disagio dell'incomprensione umana, preferiamo pensare il mondo in termini di vittime e carnefici, esacerbando e manipolando la paura per evitare di affrontare noi stessi. Illuminando la differenza tra «conflitto» e «abuso», l'autrice interroga la cultura della stigmatizzazione, e lo fa partendo dalle relazioni a due e allargando via via l'analisi per arrivare a parlare di guerra. Il meccanismo, ecco l'intuizione folgorante, è lo stesso: chi vive un'esperienza conflittuale tende a esagerare il danno subito e cerca sostegno in un gruppo - familiare, sociale, religioso, nazionale - segnando l'inizio di un'escalation che non fa che moltiplicare l'ingiustizia e la violenza. Sarah Schulman azzarda quindi uno sguardo critico anche lì dove sollevare equivale a giocarsi le mostrine da progressisti: guarda con sospetto ai trigger warning, cerca di sezionare la logica interna della brutalità della polizia e degli abusi domestici, rifiuta di appiattire l'esperienza umana in slogan confortanti. E se invece di ostinarci a cercare il capro espiatorio cominciassimo a pensare in termini di responsabilità collettiva? "Il conflitto non è abuso" non è certo un libro che cerca il consenso: quel che insegue è il cambiamento. Un profondo cambiamento sociale che leggendo queste pagine appare

Promozione Il libro "Il conflitto non è abuso. Esagerazione del danno, responsabilità collettiva e dovere di riparazione" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il conflitto non è abuso. Esagerazione del danno, responsabilità collettiva e dovere di riparazione"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Il verbo dimenticato. I miei dieci anni di missionario. Meravigliosa esperienza finita tragicamente libro di Sangaletti Matteo
Il verbo dimenticato. I miei dieci anni di missionario. Meravigliosa esperienza finita tragicamente
libro di Sangaletti Matteo 
edizioni EIL Editrice Italia Letteraria
disponibilità immediata
€ 22.00

-5%

Contro la violenza libro di Belpassi Rita Arianna
Contro la violenza
libro di Belpassi Rita Arianna 
edizioni Gruppo Albatros Il Filo collana Nuove voci. Fabulae
disponibilità immediata
€ 12.50
€ 11.88

-5%

Non è normale. Se è violenza non è amore. È reato libro di La Torre Cathy
Non è normale. Se è violenza non è amore. È reato
libro di La Torre Cathy 
edizioni Feltrinelli collana Tagli
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25
Un mondo sovvertito. Esperienze di lavoro in case rifugio per vittime di violenza domestica libro di Ponzio Giuliana
Un mondo sovvertito. Esperienze di lavoro in case rifugio per vittime di violenza domestica
libro di Ponzio Giuliana 
edizioni Le Lettere collana Per sapere
disponibilità immediata
€ 14.00
Un ricordo per Jamal libro di Sboui Houda
Un ricordo per Jamal
libro di Sboui Houda 
edizioni Ila-Palma collana Memorie/Testimonianze
disponibilità immediata
€ 13.00

-5%

Il prezzo degli innocenti. Come il Vaticano ha sottratto migliaia di bambini alle loro madri libro di Laurino Maria
Il prezzo degli innocenti. Come il Vaticano ha sottratto migliaia di bambini alle loro madri
libro di Laurino Maria 
edizioni Longanesi collana Nuovo Cammeo
disponibilità immediata
€ 19.90
€ 18.91

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il conflitto non è abuso. Esagerazione del danno, responsabilità collettiva e dovere di riparazione"