ricerca
avanzata

Oltre la letteratura. Conversazioni con Susan Sontang - 9788876983962

di Susan Sontag edito da Medusa Edizioni, 2018

  • Prezzo di Copertina: € 13.00
  • € 12.35
  • Risparmi il 5% (€ 0.65)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Oltre la letteratura. Conversazioni con Susan Sontang: Queste interviste a Susan Sontag, raccolte in un arco di tempo che va dal 1975 al 2002, si propongono come un cammino lungo l'evoluzione del pensiero della scrittrice americana. Nella gran varietà dei suoi interessi culturali e politici e nel costante aggiornamento delle prospettive, vi spiccano alcuni punti fermi. Forse il più rilevante è il rapporto col testo e l'esercizio della scrittura come un dovere interiorizzato, come forma necessaria di impegno umano prima ancora che sociale. Le letture più amate, spesso di classici europei - da Gide a Dostoevskij -, l'esercizio costante della citazione e della rielaborazione critica, tutto ci parla di un rapporto con il reale sempre mediato dall'esercizio della scrittura, non come interpretazione, ma come autentico codice in cui la realtà umana si esprime. Il segreto dell'impatto di uno scrittore "impegnato" diventa quindi non l'eteronomia ma una radicale e perseguita autonomia dell'arte, l'unica in grado di percepire le autentiche continuità culturali. La militanza della Sontag in molti temi cruciali del Ventesimo secolo, dal pacifismo al femminismo, fino alle politiche statunitensi dopo 1'11 settembre, è a volte esplicitata, più spesso implicita sotto il tono apparentemente disimpegnato di queste interviste. In realtà le sue risposte seguono il rigoroso senso strutturale di chi è abituato a governare i propri pensieri rispetto a un ideale formale (che coincide con il senso morale), senza preoccuparsi di compiacere l'interlocutore. Come riassume la Sontag a chiusura di una di queste interviste: «Non scrivo perché c'è un pubblico.
These interviews with Susan Sontag, collected in a period ranging from 1975 to 2002, they propose as a journey along the evolution of the thought of the American writer. In the great variety of its cultural and political interests and constant updating of prospects, there are a few key points. Perhaps the most important is the relationship with the text and the exercise of writing as a necessary form of human engagement as having internalized before society. Most popular readings, often of European classics-by Gide in Dostoevsky-constant reworking and citation exercise critical, everything speaks to us of a real relationship always mediated by the exercise of writing, not interpretation but as authentic code where the human reality is expressed. The secret of the impact of a writer "committed" becomes so heteronomy but a radical and pursued autonomy of art, the only one able to perceive the true cultural continuity. The militancy of Sontag in many crucial issues of the 20th century, from pacifism to feminism, until September 11, us policies after 1 ' is sometimes explicit, more often implicit under the apparently disengaged tone of these interviews. In fact his answers follow the rigorous structural sense of someone used to govern their thoughts than a formal ideal (which coincides with the moral sense) without bothering to please either party. As one of these closing Sontag summarizes interviews: "do not write because there's an audience.

Promozione Il libro "Oltre la letteratura. Conversazioni con Susan Sontang" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Oltre la letteratura. Conversazioni con Susan Sontang"

Altri libri con autore: Sontag Susan

-5%

Contro l'interpretazione e altri saggi libro di Sontag Susan
Contro l'interpretazione e altri saggi
libro di Sontag Susan 
edizioni Nottetempo collana Saggi. Figure
€ 20.00
€ 19.00
Malattia come metafora e l'AIDS e le sue metafore libro di Sontag Susan
Malattia come metafora e l'AIDS e le sue metafore
libro di Sontag Susan 
edizioni Nottetempo collana Saggi. Figure
€ 18.00

-5%

Sotto il segno di Saturno libro di Sontag Susan
Sotto il segno di Saturno
libro di Sontag Susan 
edizioni Nottetempo collana Saggi. Figure
€ 17.00
€ 16.15

-5%

Davanti al dolore degli altri libro di Sontag Susan
Davanti al dolore degli altri
libro di Sontag Susan 
edizioni Nottetempo collana Saggi. Figure
€ 15.00
€ 14.25

-5%

L'amante del vulcano libro di Sontag Susan
L'amante del vulcano
libro di Sontag Susan 
edizioni Nottetempo collana Narrativa
€ 19.50
€ 18.53

-5%

Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società libro di Sontag Susan
Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società
libro di Sontag Susan 
edizioni Einaudi collana Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
€ 19.00
€ 18.05
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Un Occidente prigioniero libro di Kundera Milan
Un Occidente prigioniero
libro di Kundera Milan 
edizioni Adelphi collana Piccola biblioteca Adelphi
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Il libro dell'inquietudine libro di Pessoa Fernando Collo P. (cur.)
Il libro dell'inquietudine
libro di Pessoa Fernando  Collo P. (cur.) 
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Scrittori
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Spettri della mia vita. Scritti su depressione, hauntologia e futuri perduti libro di Fisher Mark
Spettri della mia vita. Scritti su depressione, hauntologia e futuri perduti
libro di Fisher Mark 
edizioni Minimum Fax collana Indi
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10
Il principe libro di Machiavelli Niccolò
Il principe
libro di Machiavelli Niccolò 
edizioni La Riflessione collana I grandi classici
disponibilità immediata
€ 3.00

€ 4.95

La nuova manomissione delle parole libro di Carofiglio Gianrico
La nuova manomissione delle parole
libro di Carofiglio Gianrico 
edizioni Feltrinelli collana Varia
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 4.95
La tentazione di esistere libro di Cioran Emil M.
La tentazione di esistere
libro di Cioran Emil M. 
edizioni Adelphi collana Gli Adelphi
disponibilità immediata
€ 12.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Oltre la letteratura. Conversazioni con Susan Sontang"