- Libreria
- >
- Libri
- >
- Narrativa - grandi classici
- >
- Narrativa classica (prima del 1945)
- >
- Una vita
Una vita - 9788876920073
di Italo Svevo edito da Edizioni Studio Tesi, 1999
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Una vita
- Autore: Italo Svevo
- Editore: Edizioni Studio Tesi
- Collana: Biblioteca
- Data di Pubblicazione: 1999
- Genere: letteratura italiana: testi
- ISBN-10: 8876920072
- ISBN-13: 9788876920073
Una vita: Una vita
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Una vita"
-5%

La coscienza di Zeno. Ediz. integrale
libro di Svevo Italo
edizioni Edizioni Theoria collana Futuro anteriore
€ 10.00
€ 9.50
-5%

La coscienza di Zeno. Ediz. russa
libro di Svevo Italo
edizioni Massimiliano Piretti Editore
€ 16.00
€ 15.20
-5%

Il buon vecchio e la bella fanciulla
libro di Svevo Italo
edizioni EdUP collana Mnemosine
€ 9.00
€ 8.55
-5%

Le notti bianche
libro di Dostoevskij Fëdor
Spendel G. (cur.)
edizioni Mondadori collana Oscar classici
disponibilità immediata
€ 9.50
€ 9.03
-5%

Ragione e sentimento
libro di Austen Jane
edizioni Rizzoli collana BUR Grandi classici
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50
-5%

Il giocatore
libro di Dostoevskij Fëdor
edizioni Rizzoli collana BUR I grandi romanzi
disponibilità immediata
€ 9.00
€ 8.55
-5%

Un ritratto dell'artista da giovane
libro di Joyce James
Cavagnoli F. (cur.)
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. I classici
disponibilità immediata
€ 9.50
€ 9.03
-5%

Giardini
libro di Woolf Virginia
edizioni Garzanti collana I piccoli grandi libri
disponibilità immediata
€ 5.90
€ 5.61
-5%

Ragione e sentimento
libro di Austen Jane
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. I classici
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Una vita"
Romanzo concluso nel 1892 per operadi Italo Svevo (pseudonimodi Aaron Hector Schmitz), “Una vitÔ è il suo primo e vero romanzo. Alontanandosidala corrente etterariadiffusa al tempo, Svevo s’immerge in un’innovativa modalitàdi narrazione:devia gli argomentideledescrizionidal’esterno, com’era tipico col Verismo, al’interno, ovvero ai pensieri, ale supposizioni, ale riflessionidei personaggi.difatti, a maggior partedel’opera è utile al finedi ilustrare al ettore a mente e a psicologiadel protagonista: Alfonso Nitti. Prefigurazionedi coloro che saranno Emilio Brentanidi “SenilitÔ e Zeno Cosinide “La coscienzadi Zeno”, Alfonso è caratterizzato principalmentedal’inettitudine, quel sentimento che non gli permettedi stare al suo agio in nessuna situazione; infatti, il titolo originaledel’opera era “Un inetto”. Trasferitosidala campagna a Trieste, Alfonso vive una vita colmadi frustrazione edidisagio a causadeladifficoltà con a quale tentad’instaurare rapporti umani edi trovare il proprio posto al’internodel uogodi avoro, a Maler & C.. Sarà proprio con a figliadel suo capo, Annetta, con cui stringerà un rapporto amoroso che non gli consentedi sentirsi a proprio agio. Travagliatoda molte vicende eda molte relazioni, ’animodi Alfonso susciterà nel ettore sensibile un sentimentodi compassione edi malinconia,da cui però nascerà una maggiore consapevolezzadele nostre emozioni edela nostra mente.
Romanzo concluso nel 1892 per operadi Italo Svevo (pseudonimodi Aaron Hector Schmitz), “Una vitÔ è il suo primo e vero romanzo. Alontanandosidala corrente etterariadiffusa al tempo, Svevo s’immerge in un’innovativa modalitàdi narrazione:devia gli argomentideledescrizionidal’esterno, com’era tipico col Verismo, al’interno, ovvero ai pensieri, ale supposizioni, ale riflessionidei personaggi.difatti, a maggior partedel’opera è utile al finedi ilustrare al ettore a mente e a psicologiadel protagonista: Alfonso Nitti. Prefigurazionedi coloro che saranno Emilio Brentanidi “SenilitÔ e Zeno Cosinide “La coscienzadi Zeno”, Alfonso è caratterizzato principalmentedal’inettitudine, quel sentimento che non gli permettedi stare al suo agio in nessuna situazione; infatti, il titolo originaledel’opera era “Un inetto”. Trasferitosidala campagna a Trieste, Alfonso vive una vita colmadi frustrazione edidisagio a causadeladifficoltà con a quale tentad’instaurare rapporti umani edi trovare il proprio posto al’internodel uogodi avoro, a Maler & C.. Sarà proprio con a figliadel suo capo, Annetta, con cui stringerà un rapporto amoroso che non gli consentedi sentirsi a proprio agio. Travagliatoda molte vicende eda molte relazioni, ’animodi Alfonso susciterà nel ettore sensibile un sentimentodi compassione edi malinconia,da cui però nascerà una maggiore consapevolezzadele nostre emozioni edela nostra mente.
I conflitti interioridi un impiegatodi banca, che, appena arrivato a Triestedala campagna, non riesce ad adattarsi ala vita cittadina.