- Libreria
- >
- Libri
- >
- Scienze sociali
- >
- Cultura popolare
- >
- L'isola che c'è. Il nostro tempo, l'Italia, i nostri figli
L'isola che c'è. Il nostro tempo, l'Italia, i nostri figli - 9788871809526
di Susanna Tamaro edito da Lindau, 2011
Se ordini adesso questo prodotto ti sarà spedito entro il 1 Aprile prossimo.
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: L'isola che c'è. Il nostro tempo, l'Italia, i nostri figli
- Autore: Susanna Tamaro
- Editore: Lindau
- Collana: I Draghi
- Data di Pubblicazione: 2011
- Genere: scienze sociali
- Argomento : Italia contemporanea
- Pagine: 170
- ISBN-10: 8871809521
- ISBN-13: 9788871809526
L'isola che c'è. Il nostro tempo, l'Italia, i nostri figli: "Davvero l'essere umano può vivere tutto nell'esteriorità, nell'immediatezza del consumo, nell'asservimento alla sua stessa idea di libertà? Una società costituita da milioni di frammenti di verità individuali è una società in grado di crescere, di edificare o è soltanto una comunità erratica, che si sposta come le mandrie nelle grandi pianure, mossa solo da una giornaliera ricerca di cibo? Essendo scomparsa un?idea collettiva di bene e di male, quali sono i valori in base ai quali vengono educate le nuove generazioni? Esiste ancora un'educazione "sentimentale" dell'uomo oppure ci si è arresi a una deriva incontrollabile delle emozioni più istintive? Le riflessioni raccolte in questo libro - in parte inedite, in parte apparse sui quotidiani in questi ultimi anni - nascono dal desiderio di mettere a fuoco, in questi tempi così ricchi di capovolgimenti e novità, una sorta di discernimento. Che cosa è per l'uomo e che cosa è contro l?uomo. Perché da questo discernimento dipenderà in gran parte la qualità del mondo che andremo a costruire. La posta in gioco, infatti, è l'idea stessa di natura umana." Susanna Tamaro
"Really a human being can live all in outward appearance, in the immediacy of the consumption, in subservience to his own idea of freedom? A society made up of millions of individual fragments of truth is a company able to grow, to build or is just a community erratica, which moves as the herds in the Great Plains, driven only by a daily search for food? Being a collective idea disappeared for good and evil, what are the values on the basis of which educate the new generations? There is still a "sentimental" education of man or is surrendered to an uncontrollable drift of instinctive emotions? Reflections collected in this book--partly unpublished, partly appeared in newspapers in recent years-are born from the desire to focus these days so full of reversals and novelty, a kind of discernment. What is human and what is against man. Because of this discernment will depend largely on the quality of the world that we will build. At stake is the very idea of human nature. " Susanna Tamaro
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'isola che c'è. Il nostro tempo, l'Italia, i nostri figli"
-5%

Ascolta la mia voce
libro di Tamaro Susanna
edizioni Solferino
-5%

L'amore di un cane
libro di Tamaro Susanna
edizioni Solferino collana Saggi
-5%

La strada che ci porta a casa
libro di Tamaro Susanna
edizioni Piemme collana Il battello a vapore. One shot
-5%

Tutti abbiamo una stella
libro di Tamaro Susanna
edizioni Piemme collana Il battello a vapore. One shot
-5%

Il cerchio magico
libro di Tamaro Susanna
edizioni Piemme collana Il battello a vapore. One shot

L'ultimo bambino dello zoo. Le mie esperienze tra gli animali del Giardino Zoologico di Roma
libro di Gippoliti Spartaco
edizioni Castel Negrino
-5%

Coraggio, passione, libertà. Considerazioni sulla vita
libro di Crepet Paolo
edizioni Mondadori collana Oscar baobab. Saggi

Giappone. La vita in zen. Ediz. a colori
libro di Blair Gavin
edizioni Nuinui collana NUI NUI
-5%

Il Giappone a colori
libro di Imai Messina Laura
edizioni Einaudi collana Frontiere Einaudi
-5%

Solo bagaglio a mano
libro di Romagnoli Gabriele
edizioni Feltrinelli collana Universale economica
-5%

Gioventù degli antenati. Il Rinascimento è uno zombie
libro di Giammei Alessandro
edizioni Einaudi collana Vele
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'isola che c'è. Il nostro tempo, l'Italia, i nostri figli"