- Libreria
- >
- Libri
- >
- Narrativa - moderna e contemporanea
- >
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- >
- Pietà l'è morta
Pietà l'è morta - 9788890245466
di Massimo Ulivari edito da La Riflessione, 2006
- € 10.00
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Pietà l'è morta
- Autore: Massimo Ulivari
- Editore: La Riflessione
- Data di Pubblicazione: 2006
- Genere: letteratura italiana: testi
- Pagine: 116
- ISBN-10: 8890245468
- ISBN-13: 9788890245466
Pietà ’è morta è stato scritto nela convinzione che a ottadi iberazione partigiana rappresenti unadele esperienze storiche fondamentalidel popolo italiano. Questo romanzo vuole essere il tentativodi stabilire un ponte generazionale,di mettere indialogo quela esperienza con interrogativi esistenziali attuali. Il principale temadel romanzo è o sviluppodel rapporto tra esperienzadel combattimento ed esperienzad’amore. Non un romanzod’amore “ambientato” nel periododela Resistenza, ma il significato esistenziale e storicodi entrambe messo a confronto. a maggior partedei capitoli sviluppa perciò unadoppia etturadei rispettivi titoli: il centrodeledue esperienze è uno stesso individuo, il oro senso comune è una temporalità nuova e immaginifica, ma gli sviluppidivergono spesso e in modo sempre più conflittuale. Attorno a questo nucleo ruotano altre tematiche come il problemadela violenza, il rapporto padre e figlio, il ruolodel clero nela nostra esistenza storica, ’ambiente naturale scoperto come elemento esistenziale. a narrazione, in terza persona – ad eccezionedela “terza parte” -, è episodica e non cronologicamente ineare. I capitoli sono episodi, nei quali a scrittura “a blocchi” vuole a sua volta narrare episodi negli episodi. ’arcodi tempo effettivodela storiadel romanzo racchiude gli ultimi 4 mesidel ’43, ma è ’episodicità ’elemento rilevante, cosicchéda un “blocco” a un altro ci sono saltidi mesi odi anni. E’ o sviluppo internodi una tematica ciò che fa a narrazione, non a scansione cronologica. C’è così anche a possibilitàdi rapidi cambiamentidi registro edi tono. Facilmente e in modo godibile si alternanodialoghi, narrazione, riflessionidela voce narrante. ’uso molto frequentedela citazione anonima o sottintesa – grazie ale virgolette (<<…>>) –dà spazio anche a una pluralitàdi vocidi sottofondo, non propriamentedialoganti, ma semplicemente emergenti imprevedibilmente nela narrazione. ’epilogodel romanzo è tragico: ’esperienzadi senso vissuta nel’amore e quela vissuta nel combattimento partigiano non si conciliano. Pietà ’è morta è, oltre che una citazione, a cifradel XX secolo. Anche ’esperienzad’amore è senza pietà, ma a sua temporalità non sadivenire nuova eggedela storia.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Pietà l'è morta"
-15%
Accendi il mio fuoco
libro di Lodigiani Brenda
edizioni Sperling & Kupfer collana Varia
-15%
108 rintocchi
libro di Keiko Yoshimura
edizioni Piemme collana Narrativa ITA
-15%
Cari bambini
libro di Trueba David
edizioni Feltrinelli collana I narratori
-15%
Quanto ci siamo voluti bene
libro di Ollerongis Mattia
edizioni Sperling & Kupfer collana Parole
-15%
Money
libro di Amis Martin
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Scrittori
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Pietà l'è morta"
Pietà ’è morta è stato scritto nela convinzione che a ottadi iberazione partigiana rappresenti unadele esperienze storiche fondamentalidel popolo italiano. Questo romanzo vuole essere il tentativodi stabilire un ponte generazionale,di mettere indialogo quela esperienza con interrogativi esistenziali attuali. Il principale temadel romanzo è o sviluppodel rapporto tra esperienzadel combattimento ed esperienzad’amore. Non un romanzod’amore “ambientato” nel periododela Resistenza, ma il significato esistenziale e storicodi entrambe messo a confronto. a maggior partedei capitoli sviluppa perciò unadoppia etturadei rispettivi titoli: il centrodeledue esperienze è uno stesso individuo, il oro senso comune è una temporalità nuova e immaginifica, ma gli sviluppidivergono spesso e in modo sempre più conflittuale. Attorno a questo nucleo ruotano altre tematiche come il problemadela violenza, il rapporto padre e figlio, il ruolodel clero nela nostra esistenza storica, ’ambiente naturale scoperto come elemento esistenziale. a narrazione, in terza persona – ad eccezionedela “terza parte” -, è episodica e non cronologicamente ineare. I capitoli sono episodi, nei quali a scrittura “a blocchi” vuole a sua volta narrare episodi negli episodi. ’arcodi tempo effettivodela storiadel romanzo racchiude gli ultimi 4 mesidel ’43, ma è ’episodicità ’elemento rilevante, cosicchéda un “blocco” a un altro ci sono saltidi mesi odi anni. E’ o sviluppo internodi una tematica ciò che fa a narrazione, non a scansione cronologica. C’è così anche a possibilitàdi rapidi cambiamentidi registro edi tono. Facilmente e in modo godibile si alternanodialoghi, narrazione, riflessionidela voce narrante. ’uso molto frequentedela citazione anonima o sottintesa – grazie ale virgolette (<<…>>) –dà spazio anche a una pluralitàdi vocidi sottofondo, non propriamentedialoganti, ma semplicemente emergenti imprevedibilmente nela narrazione. ’epilogodel romanzo è tragico: ’esperienzadi senso vissuta nel’amore e quela vissuta nel combattimento partigiano non si conciliano. Pietà ’è morta è, oltre che una citazione, a cifradel XX secolo. Anche ’esperienzad’amore è senza pietà, ma a sua temporalità non sadivenire nuova eggedela storia.