- Libreria
- >
- Libri
- >
- Politica
- >
- Struttura e processi politici
- >
- Unità nella diversità. Il caso dell'India
Unità nella diversità. Il caso dell'India - 9788872330500
Un libro edito da Apes, 2009
- € 25.00
-
A causa delle condizioni di fornitura offerte dal nostro fornitore
siamo costretti a conteggiare ulteriori € 5.00 di spese in aggiunta al prezzo di copertina - € 30.00
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Unità nella diversità. Il caso dell'India
- Editore: Apes
- Data di Pubblicazione: 2009
- Genere: scienza politica
- Argomenti : India-Politica Unione Europea India-Società
- Pagine: 299
- ISBN-10: 8872330505
- ISBN-13: 9788872330500
Unità nella diversità. Il caso dell'India: L'India con una popolazione di oltre un miliardo di persone (l'83% delle quali Hindu, l'11% musulmane, il 2% cristiane, il 2% sikh e l'1% buddiste) divise in una società fortemente eterogenea, caratterizzata da 22 lingue nazionali e oltre 2.000 dialetti, una dozzina di comunità etniche e sette gruppi religiosi (frammentati in un ampio numero di sette, caste e sottocaste), sparse su un territorio suddiviso in 28 Stati membri e 7 Territori dell'Unione, composto da oltre 60 sub-regioni socioculturali ripartite in oltre sette aree geografiche distinte, viene spesso indicato come modello per far fronte alla sfida della diversità culturale. Questa ricerca vuole indagare se il sistema indiano può essere considerato un modello di riferimento per l'Unione Europea.
The India with a population of over one billion people (83 percent of them Hindu, Muslim, Christian 11% 2% the, 2% sikh and Buddhist 1%) divided into a strongly heterogeneous societies characterised by 22 national languages and more than 2,000 dialects, a dozen ethnic communities and seven religious groups (fragmented into a large number of sects, castes and sottocaste), scattered over an area divided into 28 States and 7 Union territories of over 60 sub-sociocultural regions divided into seven distinct geographical areas, is often referred to as a model for tackling the challenge of cultural diversity. This research aims to investigate whether the Indian system can be considered a model for the European Union.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Unità nella diversità. Il caso dell'India"
-5%

Compasso d'Oro ADI Design Museum. Historical collection. Ediz. illustrata
libro di
edizioni Treccani collana Treccani libri d'arte

Autoritratti su carta
libro di
edizioni Giunti Editore collana LAVORI FINANZIATI ARTE
-5%

Lenin e il Partito bolscevico
libro di Ricci Francesco
edizioni Associazione Rjazanov
-5%

2040 VentiQuaranta. Stati Uniti, democrazia in bilico
libro di Breaking Italy
edizioni Mondadori collana Gaia
-5%

Yitzhak Rabin. Cronache di un assassinio
libro di Gitai Amos
edizioni La nave di Teseo O

Dal Terzo al Primo Mondo. Singapore: un esperimento di successo
libro di Pannozzo Francesca
edizioni Firenze University Press collana Premio Cesare Alfieri cum laude
-5%

La paura e la ragione. Il collasso della democrazia in Russia, Europa e America
libro di Snyder Timothy
edizioni Rizzoli collana BUR Saggi

Il trucco. Sessualità e biopolitica nella fine di Berlusconi
libro di Dominijanni Ida
edizioni Futura Editrice collana Saggi
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Unità nella diversità. Il caso dell'India"