ricerca
avanzata

Il paese dove non si muore mai - 9788875219192

di Ornela Vorpsi edito da Minimum Fax, 2018

  • Prezzo di Copertina: € 13.00
  • € 12.35
  • Risparmi il 5% (€ 0.65)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il paese dove non si muore mai: Nel paese dove non si muore mai, dove il corpo è forte come il piombo, le donne spariscono in seguito ad aborti clandestini oppure per una storia d'amore disperata; gli uomini, invece, finiscono in prigione per aver osato dire che al mercato non si trovano più patate. Eppure, in un mondo ferocemente maschilista, le ragazze crescono robuste, indistruttibili, tra il culto di Madre-Partito e quello della verginità, circondate da madri, nonne, zie, professoresse che sono al tempo stesso severissime e amorevoli, guardiane di un rigido matriarcato domestico. Siamo in Albania, terra di polvere e fango, ai tempi della dittatura, ma il paesaggio di Ornela Vorpsi è un territorio letterario per eccellenza: esemplare, metaforico, universale, un compendio tragico della condizione femminile e umana in ogni parte del mondo. Con una lingua simile a un bisturi, in un italiano adottato come si adotta una speranza, Ornela ci racconta l'antieducazione sentimentale di tutte le donne in mezzo alla violenza e alla solitudine, le loro storie vergogna, di proverbi e cucine seminterrate.
In the country where no one ever dies, for women the death is always present. Die as a result domestic abortions or by hanging himself with a friend, with an electric wire that children use to play. Or drown in a Lake, for a hopeless romance. The men disappear only and will not be buried; maybe have been shot, or maybe not. We are in Albania, land of dust and mud, at the time of the dictatorship, but the landscape of Ornela Vorpsi is a literary territory par excellence: exemplary, metaphorical, universal. Is Europe, but it could be Africa, Asia, South America, a compendium of women and human tragedy in every part of the world. In a Italian adopted as you adopt a hope, full of expressiveness and sorrow, Ornela tells us about the antieducazione sentimental of all women in the midst of violence and solitude, their stories of puttaneria and shame, of proverbs and kitchens basement ...

Promozione Il libro "Il paese dove non si muore mai" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il paese dove non si muore mai"

Altri libri con autore: Vorpsi Ornela

-5%

La mano che non mordi libro di Vorpsi Ornela
La mano che non mordi
libro di Vorpsi Ornela 
edizioni Einaudi collana L'Arcipelago Einaudi
€ 8.80
€ 8.36
Bevete cacao Van Houten! libro di Vorpsi Ornela
Bevete cacao Van Houten!
libro di Vorpsi Ornela 
edizioni Einaudi collana L'Arcipelago Einaudi
€ 12.50
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Money libro di Amis Martin
Money
libro di Amis Martin 
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Scrittori
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Carattere bastardo. Un romanzo di padre e figlio libro di Bordewijk Ferdinand
Carattere bastardo. Un romanzo di padre e figlio
libro di Bordewijk Ferdinand 
edizioni Scritturapura Casa Editrice collana Riserva
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Aggiustare l'universo libro di Romagnolo Raffaella
Aggiustare l'universo
libro di Romagnolo Raffaella 
edizioni Mondadori collana Scrittori italiani e stranieri
disponibilità immediata
€ 19.50
€ 18.53

-5%

Ferrabosco libro di Cocchi Michele
Ferrabosco
libro di Cocchi Michele 
edizioni Fandango Libri collana Weird young
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Tre amiche al lago libro di Heldt Dora
Tre amiche al lago
libro di Heldt Dora 
edizioni TEA collana SuperTEA
disponibilità immediata
€ 5.90
€ 5.61
Yeled Chuz, Michal e Nur sui campi di cotone. Racconti di Israele, dopo libro di Israel De Benedetti C.
Yeled Chuz, Michal e Nur sui campi di cotone. Racconti di Israele, dopo
libro di Israel De Benedetti C. 
edizioni Le Château Edizioni
disponibilità immediata
€ 12.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il paese dove non si muore mai"