- Libreria
- >
- Libri
- >
- Matematica e scienze
- >
- Filosofia della matematica
- >
- La dittatura del calcolo
La dittatura del calcolo - 9788845932403
di Paolo Zellini edito da Adelphi, 2018
- Prezzo di Copertina: € 12.00
- € 11.40
-
Risparmi il 5% (€ 0.60)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: La dittatura del calcolo
- Autore: Paolo Zellini
- Editore: Adelphi
- Collana: Piccola biblioteca Adelphi , Nr. 718
- Data di Pubblicazione: 2018
- Genere: matematica
- Argomenti : Matematica-Filosofia Calcolo numerico
- Pagine: 186
- Dimensioni mm: 240 x 0 x 10
- ISBN-10: 8845932400
- ISBN-13: 9788845932403
La dittatura del calcolo: Perché la scienza non ha potuto prescindere dagli algoritmi, e da quanto tempo il calcolo è entrato prepotentemente in ogni settore della nostra vita? Che cosa può e che cosa non può essere automatizzato? La matematica possiede sempre e comunque le qualità che le sono generalmente attribuite, come l'utilità, l'armonia o l'efficacia in ogni sua applicazione? Questo libro offre una risposta penetrante e articolata a domande che appaiono oggi ineludibili. Zellini le affronta con un rigore e con una misura che fanno emergere con evidenza tutto l'interesse scientifico del pensiero algoritmico, come pure il carattere virtualmente apocalittico di ciò che appare ormai un dominio incontrastato del calcolo digitale. Se non si vogliono ignorare i princìpi di libertà e di responsabilità, non si può rimanere estranei o indifferenti alla diffusione di una scienza che si ispira a un criterio di effettività e di efficienza meccanica, ultimo fondamento e pietra angolare del calcolo, ma anche causa di inevitabili pregiudizi e travisamenti.
Because science could not regardless of algorithms, and how long the calculation came powerfully in every area of our lives? What can and what cannot be automated? Mathematics has always the qualities that are generally attributed to him, as the utility, harmony or efficacy in every application? This book offers an insightful and articulate response to questions which appear inevitable today. Zellini the faces with a penalty and with a measure that bring out clearly all the scientific interest of algorithmic thinking, as well as virtually apocalyptic character of what is now a Dominion of digital computing. If you do not want to ignore the principles of freedom and responsibility, we cannot remain indifferent to the spread of strangers or a science that is based on a criterion of effectiveness and mechanical efficiency, ultimate Foundation and cornerstone of the calculation, but also because of inevitable prejudices and misrepresentations.
Promozione Il libro "La dittatura del calcolo" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La dittatura del calcolo"
-5%

Il teorema di Pitagora
libro di Zellini Paolo
edizioni Adelphi collana Piccola biblioteca Adelphi
-5%

Discreto e continuo. Storia di un errore
libro di Zellini Paolo
edizioni Adelphi collana Biblioteca scientifica
-5%

Breve storia dell'infinito
libro di Zellini Paolo
edizioni Adelphi collana Gli Adelphi
-5%

La matematica degli dèi e gli algoritmi degli uomini
libro di Zellini Paolo
edizioni Adelphi collana Piccola biblioteca Adelphi
-5%

Numero e logos
libro di Zellini Paolo
edizioni Adelphi collana Biblioteca scientifica
-5%

Il logos della scienza
libro di Zellini Paolo
edizioni Monte Università Parma collana Opere inedite di cultura
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La dittatura del calcolo"