ricerca
avanzata

La storia di Firenze siamo anche noi - 9788827855348

di Filippo Zerini Stefano Trambusti edito da Youcanprint, 2018

  • Prezzo di Copertina: € 39.90
  • € 42.91
  • Risparmi il 5% (€ 1.99)

  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La storia di Firenze siamo anche noi: "Che cosa era la regolarità?" Domanda imbarazzante che vostro figlio potrebbe rivolgervi dopo aver visto qualche fotografia in bianco e nero di moto un poco "strane", vere "accozzaglie homemade" messe assieme dall'amico che aveva un garage e una moto da trasformare in fuoristrada nei primi anni Sessanta. Beh, le moto da enduro attuali (la regolarità si chiama così oggi), "superspecialistiche" e "nipoti" di quegli anni, sono quanto di meglio la tecnologia ci può dare, i pionieri dell'enduro avevano a disposizione moto stradali, a cui timidamente si montava una forcella con una escursione più lunga due copertoni con un poco di tassello, nastro isolante, fil di ferro, una chiave per candele e pronti, via ad affrontare sentieri, polvere o fango, nei campi e nei boschi. La storia di uno sport, la regolarità, raccontato attraverso le immagini dei piloti fiorentini, i quali hanno frugato nei loro cassetti in cerca di fotografie della loro gioventù, oggi ognuno di loro ha una propria attività, sono avvocati, manager affermati, qualcuno è rimasto nell'ambiente, vendendo motociclette in bellissimi saloni, altri hanno scelto strade diverse, ma nel cuore resta quella gioventù, la libertà, la spensieratezza degli anni passati con la moto nel fango e nella polvere, un vero amarcord di uno sport che ha fatto parte di Firenze e della sua storia.
"What was regularity?" Embarrassing question that your child could ask you after seeing some black-and-white photographs of bikes a little "weird", real "homemade squats" put together by the friend who had a garage and a motorcycle to turn into off-road in the early years Sixty. Well, the current enduro bikes (regularity is called so today), "superspecialists" and "grandchildren" of those years, are the best technology can give us, the pioneers of enduro had at their disposal road bikes, to which timidly mounted a fork with a longer excursion two tires with a little tile, insulation tape, wire, a key for candles and ready, away to face paths, dust or mud, in the fields and in the woods. The story of a sport, the regularity, told through the images of Florentine pilots, who have rummaged in their drawers in search of photographs of their youth, today each of them has their own business, they are lawyers, affirmed managers, someone is remained in the environment, selling motorcycles in beautiful salons, others have chosen different roads, but in the heart remains that youth, freedom, the carefree years spent with the bike in mud and dust, a true amarcord of a sport that has made part of Florence and its history.

Promozione Il libro "La storia di Firenze siamo anche noi" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La storia di Firenze siamo anche noi"

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La storia di Firenze siamo anche noi"