ricerca
avanzata

Lettera a un adolescente - 9788817006996

di Vittorino Andreoli edito da Rizzoli, 2006

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Vittorino Andreoli, attento osservatore e studiosodel mondo adolescenziale,dopo vari e fortunati saggi sul’argomento, si rivolge, con questo nuovo ibro,direttamente ai ragazzi. Scrive oro una unga ettera in cui, con inguaggio semplice e appassionato, parladele emozioni,dele paure,dele aspirazioni che ogni adolescente racchiudedentrodi sé. Non comunica teorie scientifiche o verità assolute ma i suoi pensieri e i suoi sentimenti, così come farebbe un padre o un nonno. Con a saggezza e ’esperienzadei suoi anni, guida i giovani a guardare e a riconoscere i problemi che caratterizzano a fasedela vita che stanno attraversando. Senza facili ricette o pericolose complicità, anzi con estrema chiarezzadi idee ed opinioni, Andreoli afferma ’importanzadi coltivare i egami familiari edi esprimere e proprie emozioni senza vergognarsi o nascondersidietro idealidi forza ed eroismo fini a se stessi. Ogni uomo è un insiemedi elementi contrastanti: forza edebolezza, gioia edolore, capacitàdi aiutare, necessitàdi essere aiutato. ’adolescenza è forse il periododela vita in cui tale natura si manifesta in modo più evidente edoloroso: ci si sente orribili ed inadeguati, si cerca a solidarietàdel gruppo per sentirsi accettati, scoppiano i primi conflitti in famiglia, nel timoredi un futuro che appare spesso ostile si vive sommersidal presente senza progetti. Si scoprono però anche i valori come ’amicizia, ’amore, a sessualità, ’amore per a natura, il sensodi pace edi giustizia sociale. ’adolescenza èdunque una tappa obbligata per tutti, è necessario affrontarla e superarla perdiventare adulti consapevoli. Questo piccolo ma intenso vademecumdegli affetti si rivolge ai ragazzi che a stanno vivendo ma anche agli adulti che i accompagnano nel oro percorsodi crescita: genitori, insegnanti, educatori, spesso impreparati e timorosidi fronte ale “misteriose” trasformazionidei oro figli.

Recensione Unilibro a cura di bambolina95

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Lettera a un adolescente"

Sono disponibili anche queste edizioni di

-5%

Lettera a un adolescente libro di Andreoli Vittorino
Lettera a un adolescente
Andreoli Vittorino
edizioni Rizzoli
BUR Grandi saggi
, 2012
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40
Altri libri con autore: Andreoli Vittorino

-5%

L'ira funesta. Come frenare la distruttività del mondo contemporaneo libro di Andreoli Vittorino
L'ira funesta. Come frenare la distruttività del mondo contemporaneo
libro di Andreoli Vittorino 
edizioni Solferino collana Saggi
disponibilità immediata
€ 17.90
€ 17.01

-5%

Preghiera del non credente libro di Andreoli Vittorino
Preghiera del non credente
libro di Andreoli Vittorino 
edizioni TS - Terra Santa collana Varia
€ 12.90
€ 12.26

-5%

Arte e Psiche libro di Andreoli Vittorino
Arte e Psiche
libro di Andreoli Vittorino 
edizioni Edizioni LOW
€ 19.00
€ 18.05

-5%

Lettera sull'amore (a tutte le età) libro di Andreoli Vittorino
Lettera sull'amore (a tutte le età)
libro di Andreoli Vittorino 
edizioni Solferino collana Saggi
€ 15.50
€ 14.73

-5%

Preti. Un viaggio contemporaneo fra gli uomini del sacro libro di Andreoli Vittorino
Preti. Un viaggio contemporaneo fra gli uomini del sacro
libro di Andreoli Vittorino 
edizioni TS - Terra Santa collana Varia
€ 24.00
€ 22.80

-5%

La società del pressappoco. La malattia dell'uomo moderno libro di Andreoli Vittorino
La società del pressappoco. La malattia dell'uomo moderno
libro di Andreoli Vittorino 
edizioni Solferino collana Saggi
€ 19.50
€ 18.53
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Capire il dolore. Perché la sofferenza lasci spazio alla gioia libro di Andreoli Vittorino
Capire il dolore. Perché la sofferenza lasci spazio alla gioia
libro di Andreoli Vittorino 
edizioni Rizzoli collana BUR Saggi
€ 10.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Lettera a un adolescente"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Lettera a un adolescente"
Lettera a un adolescente
,
4

Vittorino Andreoli, attento osservatore e studiosodel mondo adolescenziale,dopo vari e fortunati saggi sul’argomento, si rivolge, con questo nuovo ibro,direttamente ai ragazzi. Scrive oro una unga ettera in cui, con inguaggio semplice e appassionato, parladele emozioni,dele paure,dele aspirazioni che ogni adolescente racchiudedentrodi sé. Non comunica teorie scientifiche o verità assolute ma i suoi pensieri e i suoi sentimenti, così come farebbe un padre o un nonno. Con a saggezza e ’esperienzadei suoi anni, guida i giovani a guardare e a riconoscere i problemi che caratterizzano a fasedela vita che stanno attraversando. Senza facili ricette o pericolose complicità, anzi con estrema chiarezzadi idee ed opinioni, Andreoli afferma ’importanzadi coltivare i egami familiari edi esprimere e proprie emozioni senza vergognarsi o nascondersidietro idealidi forza ed eroismo fini a se stessi. Ogni uomo è un insiemedi elementi contrastanti: forza edebolezza, gioia edolore, capacitàdi aiutare, necessitàdi essere aiutato. ’adolescenza è forse il periododela vita in cui tale natura si manifesta in modo più evidente edoloroso: ci si sente orribili ed inadeguati, si cerca a solidarietàdel gruppo per sentirsi accettati, scoppiano i primi conflitti in famiglia, nel timoredi un futuro che appare spesso ostile si vive sommersidal presente senza progetti. Si scoprono però anche i valori come ’amicizia, ’amore, a sessualità, ’amore per a natura, il sensodi pace edi giustizia sociale. ’adolescenza èdunque una tappa obbligata per tutti, è necessario affrontarla e superarla perdiventare adulti consapevoli. Questo piccolo ma intenso vademecumdegli affetti si rivolge ai ragazzi che a stanno vivendo ma anche agli adulti che i accompagnano nel oro percorsodi crescita: genitori, insegnanti, educatori, spesso impreparati e timorosidi fronte ale “misteriose” trasformazionidei oro figli.