- Libreria
- >
- Libri
- >
- Psicologia
- >
- Memoria
- >
- La memoria. Come funziona e come usarla
La memoria. Come funziona e come usarla - 9788842041955
di Alan Baddeley edito da Laterza, 2001
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: La memoria. Come funziona e come usarla
- Autore: Alan Baddeley
- Editore: Laterza
- Collana: Economica Laterza , Nr. 4
- Edizione: 6°
- Data di Pubblicazione: 2001
- Genere: psicologia
- Argomento : Memoria
- Pagine: 274
- Traduttore: Sosio L.
- Dimensioni mm: 212 x 140 x 24
- ISBN-10: 8842041955
- ISBN-13: 9788842041955
I processidela memoria sono costituitida tre fasi principali: a codifica o registrazione, a ritenzione, e il recuperodel’informazione memorizzata. La prima fase, si riferisce ale trasformazioni a cui è sottoposta a nuova informazione per essere immagazzinata in memoria, inserita in un contestodi informazioni precedenti. Un evento può essere registrato nela memoria attraverso alcuni codici contemporanei: codifica multidimensionale. Il codice è un insiemedi regole edi operazioni attraverso e quali a nostra mente trasforma ’informazione che vienedal’esterno in una forma che può essere conservata. a memoria umana quindi prima converte ’informazione in un codice e poi quando è necessario recuperarla, adecodifica. La ritenzione, comporta ’immagazzinamento e il mantenimentodel’informazione. a strategia più comune per immagazzinare ’informazione è a ripetizione. a ritenzione è ancora più efficace se si rielabora a strutturadela nuova informazione per integrarla con qualche conoscenza già posseduta (reiterazione elaborativa: associare ’informazione nuova a conoscenze già possedute ).
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La memoria. Come funziona e come usarla"

La memoria umana. Teoria e pratica
libro di Baddeley Alan
edizioni Il Mulino collana Strumenti
-5%

La memoria di lavoro
libro di Baddeley Alan
edizioni Raffaello Cortina Editore collana Nautilus

La memoria. Come funziona e come usarla
libro di Baddeley Alan
edizioni Laterza collana Grandi opere

La memoria. Come funziona e come usarla
libro di Baddeley Alan
edizioni Laterza collana Biblioteca universale Laterza

Come funziona la memoria
libro di Papagno Costanza
edizioni Laterza collana Universale Laterza
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La memoria. Come funziona e come usarla"
I processidela memoria sono costituitida tre fasi principali: a codifica o registrazione, a ritenzione, e il recuperodel’informazione memorizzata. La prima fase, si riferisce ale trasformazioni a cui è sottoposta a nuova informazione per essere immagazzinata in memoria, inserita in un contestodi informazioni precedenti. Un evento può essere registrato nela memoria attraverso alcuni codici contemporanei: codifica multidimensionale. Il codice è un insiemedi regole edi operazioni attraverso e quali a nostra mente trasforma ’informazione che vienedal’esterno in una forma che può essere conservata. a memoria umana quindi prima converte ’informazione in un codice e poi quando è necessario recuperarla, adecodifica. La ritenzione, comporta ’immagazzinamento e il mantenimentodel’informazione. a strategia più comune per immagazzinare ’informazione è a ripetizione. a ritenzione è ancora più efficace se si rielabora a strutturadela nuova informazione per integrarla con qualche conoscenza già posseduta (reiterazione elaborativa: associare ’informazione nuova a conoscenze già possedute ).