ricerca
avanzata

Il linguaggio dell'Es. Saggi di psicosomatica e di psicoanalisi dell'arte e della letteratura - 9788845919794

di Georg Groddeck edito da Adelphi, 2005

Informazioni bibliografiche del Libro

 

"Il inguaggiodel’Es – Saggidi psicosomatica edi psicoanalisidel’arte edela etteratura", raccoglie alcuni tra i più originali ed interessanti saggi teoricidelo psicoanalista Georg Groddeck. Quest’ultimo ha rappresentato unadele voci più autorevoli ed originalidel panorama psicoanalitico internazionale, in virtùdela sua straordinaria versatilità culturale edela sua spiccata poliedricità, che gli hanno permessodi spaziare con competenza e passione ungo i confinididiverse proposte teoriche ediscipline affini ala psicoanalisi. Il inguaggiodel’Es, come accennato nel titolo, e i suoi piùdisparatiderivati, sono al centrodeldiscorsodi Georg Groddeck, il quale ha sempre nutrito una sorprendente passione per questa tematica. In questa raccoltadi saggi, è possibile per il ettore trovare Groddeckdirettamente al avoro sui propri casi clinici, ma non solo: sono infatti presenti anche avoridiversi, come o studiodi un’opera etteraria – il “Peer Gyntdi Henrik Ibsen – ediverse riflessioni connesse al’occhio, al ventre, o al’etimologia nascostadi una seriedi paroleda egli studiate ed esplorate. Gli apporti ala materia psicoanalitici che portano a sua firma hanno a caratteristica, come già accennato,di colpire il ettore per ’originalitàdele sue premesse e per ’approfondimentodi analisi raggiunto. Questo saggio si propone quindi come un’utile introduzione al pensierodi questo importante personaggiodela psicoanalisi.

Recensione Unilibro a cura di Fr.Riz.

 

Normalmente disponibile per la spedizione in 14 giorni lavorativi

clicca qui per maggiori informazioni

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il linguaggio dell'Es. Saggi di psicosomatica e di psicoanalisi dell'arte e della letteratura"

Altri libri con autore: Groddeck Georg

-5%

Questione di donna libro di Groddeck Georg
Questione di donna
libro di Groddeck Georg 
edizioni SE collana Piccola enciclopedia
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Il libro dell'Es. Lettere di psicoanalisi a un'amica libro di Groddeck Georg
Il libro dell'Es. Lettere di psicoanalisi a un'amica
libro di Groddeck Georg 
edizioni Adelphi collana Gli Adelphi
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Lo scrutatore d'anime. Un romanzo psicoanalitico libro di Groddeck Georg
Lo scrutatore d'anime. Un romanzo psicoanalitico
libro di Groddeck Georg 
edizioni Adelphi collana Biblioteca Adelphi
€ 22.00
€ 20.90
Il libro dell'Es libro di Groddeck Georg
Il libro dell'Es
libro di Groddeck Georg 
edizioni Foschi (Santarcangelo) collana I classici
€ 13.00
Il pastore di Langewiesche libro di Groddeck Georg
Il pastore di Langewiesche
libro di Groddeck Georg 
edizioni Studio Tesi collana Biblioteca
€ 8.26
Il linguaggio dell'Es. Saggi di psicosomatica e di psicoanalisi dell'arte e della letteratura libro di Groddeck Georg
Il linguaggio dell'Es. Saggi di psicosomatica e di psicoanalisi dell'arte e della letteratura
libro di Groddeck Georg 
edizioni Adelphi collana Saggi
€ 14.46
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Introduzione alla psicoanalisi. Ediz. integrale libro di Freud Sigmund
Introduzione alla psicoanalisi. Ediz. integrale
libro di Freud Sigmund 
edizioni Bollati Boringhieri collana I grandi pensatori
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

-5%

La psicoanalisi. Un percorso concettuale fra tradizione e attualità libro di Lis Adriana Mazzeschi Claudia Zennaro Alessandro
La psicoanalisi. Un percorso concettuale fra tradizione e attualità
libro di Lis Adriana  Mazzeschi Claudia  Zennaro Alessandro 
edizioni Carocci collana Aulamagna
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Sull'origine delle fiabe libro di Franz Marie-Louise von
Sull'origine delle fiabe
libro di Franz Marie-Louise von 
edizioni Bollati Boringhieri collana Semicrome
disponibilità immediata
€ 6.00
€ 5.70

-5%

Le figure della perversione libro di Khan M. Masud R.
Le figure della perversione
libro di Khan M. Masud R. 
edizioni Bollati Boringhieri collana Programma di psicologia psichiatria psicoterapia
disponibilità immediata
€ 28.00
€ 26.60

-5%

Tecnica della psicoanalisi libro di Freud Sigmund Luserna E. (cur.) Musatti C. L. (cur.)
Tecnica della psicoanalisi
libro di Freud Sigmund  Luserna E. (cur.)  Musatti C. L. (cur.) 
edizioni Bollati Boringhieri collana Biblioteca Bollati Boringhieri
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Riflettendoci meglio libro di Bion Wilfred R. Micati L. (cur.) Zecca L. (cur.)
Riflettendoci meglio
libro di Bion Wilfred R.  Micati L. (cur.)  Zecca L. (cur.) 
edizioni Astrolabio Ubaldini collana Psiche e coscienza
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il linguaggio dell'Es. Saggi di psicosomatica e di psicoanalisi dell'arte e della letteratura"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Il linguaggio dell'Es. Saggi di psicosomatica e di psicoanalisi dell'arte e della letteratura"
,
4

"Il inguaggiodel’Es – Saggidi psicosomatica edi psicoanalisidel’arte edela etteratura", raccoglie alcuni tra i più originali ed interessanti saggi teoricidelo psicoanalista Georg Groddeck. Quest’ultimo ha rappresentato unadele voci più autorevoli ed originalidel panorama psicoanalitico internazionale, in virtùdela sua straordinaria versatilità culturale edela sua spiccata poliedricità, che gli hanno permessodi spaziare con competenza e passione ungo i confinididiverse proposte teoriche ediscipline affini ala psicoanalisi. Il inguaggiodel’Es, come accennato nel titolo, e i suoi piùdisparatiderivati, sono al centrodeldiscorsodi Georg Groddeck, il quale ha sempre nutrito una sorprendente passione per questa tematica. In questa raccoltadi saggi, è possibile per il ettore trovare Groddeckdirettamente al avoro sui propri casi clinici, ma non solo: sono infatti presenti anche avoridiversi, come o studiodi un’opera etteraria – il “Peer Gyntdi Henrik Ibsen – ediverse riflessioni connesse al’occhio, al ventre, o al’etimologia nascostadi una seriedi paroleda egli studiate ed esplorate. Gli apporti ala materia psicoanalitici che portano a sua firma hanno a caratteristica, come già accennato,di colpire il ettore per ’originalitàdele sue premesse e per ’approfondimentodi analisi raggiunto. Questo saggio si propone quindi come un’utile introduzione al pensierodi questo importante personaggiodela psicoanalisi.

"Il linguaggio dell'Es. Saggi di psicosomatica e di psicoanalisi dell'arte e della letteratura"
IL INGUAGGIOdEl'ES
,
5

L'autore estrapola i segretidel'Es nel inguaggio, nel mito e nela etteratura.