- Libreria
- >
- Libri
- >
- Psicologia
- >
- Psicologia sociale, di gruppo o collettiva
- >
- Psicologia dei social network. Chi (non) vogliamo essere online
Psicologia dei social network. Chi (non) vogliamo essere online - 9788864582092
di Federica Vitale edito da Tangram Edizioni Scientifiche, 2020
- Prezzo di Copertina: € 11.00
- € 10.45
-
Risparmi il 5% (€ 0.55)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Psicologia dei social network. Chi (non) vogliamo essere online
- Autore: Federica Vitale
- Editore: Tangram Edizioni Scientifiche
- Collana: Orizzonti , Nr. 60
- Data di Pubblicazione: 2020
- Genere: psicologia
- Argomenti : Psicologia sociale Comunità virtuali
- Pagine: 93
- Dimensioni mm: 210 x 0 x 0
- ISBN-10: 8864582096
- ISBN-13: 9788864582092
Psicologia dei social network. Chi (non) vogliamo essere online: "Una volta avevo una vita. Ora ho un computer e una connessione Wi-Fi": potrebbe riassumersi con questa frase che, appunto, circola sul web, il concetto di vita che abbiamo noi oggi. Siamo in balia di un flusso di informazioni che trovano la propria sponda tra i margini di uno schermo di un PC o di un display di uno smartphone. Concetto fondamentale è "esserci", essere presenti, "condividere". Quella condivisione che detta le nuove regole di galateo e di recitazione su un palcoscenico virtuale che accoglie tutti e dove questi "tutti" esprimono loro stessi senza timore di essere giudicati come nella realtà. Sbagliando, perché è proprio qui - sui social media - che i giudizi si articolano, si scagliano, a volte, in maniera piuttosto violenta verso chi ha osato, chi ha avuto il coraggio di mostrarsi. Pregi, ma soprattutto difetti vengono analizzati dal popolo, sciorinati, scandagliati e picconati sul personaggio di turno, sullo sconosciuto che vuole emergere e semplicemente farsi notare. Ed è qui che si districano nuovi rapporti sociali, nuove figure con un loro modo di agire, pensare, comportarsi, porsi e comunicare. Perché sì, i social network non sono solo nuove forme di comunicazione, sempre in evoluzione, sempre alla ricerca del "nuovo". Sono anche, e soprattutto, nuovi e inediti divani da psicologo dove si adagiano caratteri, più o meno simili, con tratti ben delineati e che, seppur non è sempre semplice distinguere, non fanno altro che creare altri stereotipi, e poi altri ancora. Sempre in quel flusso di immagini, informazioni e video che ci travolge ogni giorno. Che lo
Promozione Il libro "Psicologia dei social network. Chi (non) vogliamo essere online" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Psicologia dei social network. Chi (non) vogliamo essere online"

L'universo africano di Karen Blixen
libro di Vitale Federica
edizioni Tangram Edizioni Scientifiche collana Orizzonti
-5%

Nati per fiorire. Riscoprire la bellezza e la positività della vita
libro di Antenucci Emiliano
Altomonte Alfredo
edizioni San Paolo Edizioni collana Psicologia

Risentimento, perdono e riconciliazione nelle relazioni sociali
libro di Paleari F. G. (cur.)
Tomelleri S. (cur.)
edizioni Carocci collana Biblioteca di testi e studi

Posizionamento narrativo e azioni: la ricerca computer-assistita in psicologia sociale della devianza
libro di De Gregorio Eugenio
edizioni Aracne
-5%

La cultura del narcisismo. L'individuo in fuga dal sociale in un'età di disillusioni collettive
libro di Lasch Christopher
edizioni Neri Pozza collana I colibrì
-5%

L'ira funesta. Come frenare la distruttività del mondo contemporaneo
libro di Andreoli Vittorino
edizioni Solferino collana Saggi
-5%

Conoscere l'organizzazione. Formazione e ricerca psicosociologica
libro di Kaneklin Cesare
Olivetti Manoukian Franca
edizioni Carocci collana Università
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Psicologia dei social network. Chi (non) vogliamo essere online"