- Libreria
- >
- Libri
- >
- Psicologia
- >
- Psicologia analitica e junghiana
- >
- Silenzio a Praga
Silenzio a Praga - 9788871866833
di Elena Caramazza edito da Moretti & Vitali, 2017
- Prezzo di Copertina: € 15.00
- € 14.25
-
Risparmi il 5% (€ 0.75)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Silenzio a Praga
- Autore: Elena Caramazza
- Editore: Moretti & Vitali
- Collana: Amore e Psiche , Nr. 46
- Data di Pubblicazione: 2017
- Genere: PSICOLOGIA
- Argomenti : Storia contemporanea psicologia
- Pagine: 198
- ISBN-10: 8871866835
- ISBN-13: 9788871866833
Silenzio a Praga: Agosto 1968: le truppe sovietiche invadono Praga. L'autrice, a Cracovia per ragioni di studio, racconta le reazioni della gente, analizzando gli effetti della propaganda comunista. L'esperienza da lei vissuta fu l'occasione per interrogarsi su questioni che sconfinavano dalla contingenza storica. Nacque così un dialogo filosofico sui grandi problemi dell'esistenza. Come può l'essere umano continuare a sperare quando sembra che i fatti cancellino ogni speranza? Che risposta dare alla violenza: combattere, uccidere, morire, o vivere? Ma in quel caso cosa significa "vivere"? Che senso dare al dolore e al male che possono abbattersi su di noi come fulmini? Ricorre in questi interrogativi l'assillante quesito di cosa sia la libertà e dei crimini che si possono commettere nel suo nome. Attraverso il dialogo tra i personaggi del dramma e un dibattito tra analisti junghiani, Elena Caramazza approfondisce le tematiche esistenziali che emergono dalla riflessione di tutti: i personaggi della finzione scenica cosi come le persone reali. Il testo, attraverso un serrato confronto che non esclude divergenze, scandisce le tappe d 'un processo di individuazione che porta alla pienezza del Sé e alla scelta della non-violenza.
August 1968: Soviet troops invade Prague. The author, in Krakow for study purposes, says people's reactions, analyzing the effects of communist propaganda. The experience she lived was an opportunity to ask questions from Overwashing by historical contingency. Thus was born a philosophical dialogue on major issues of existence. How can human beings continue to hope when all hope seems to be that the facts Eraser? That respond to violence: fight, kill, die, or live? But in that case what does "live"? That meaning can be given to pain and evil that can befall us as lightning? Occurs in these questions the nagging question of what freedom is and the crimes you can commit in his name. Through dialogue between the characters of the drama and a debate between Jungian analysts, Elena Caramazza explores existential issues that emerge from reflection of all: the characters of fiction scenic as well as real people. The text, through a tight comparison that does not exclude disagreements, punctuating the stages of a discovery process that leads to the fullness of the self and to the choice of non-violence.
Promozione Il libro "Silenzio a Praga" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Silenzio a Praga"
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Silenzio a Praga"