ricerca
avanzata

L'ammidia. Storie di streghe d'Abruzzo - 9788874757299

di Ferrante D. (cur.) edito da Tabula Fati, 2019

  • Prezzo di Copertina: € 15.00
  • € 14.25
  • Risparmi il 5% (€ 0.75)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

L'ammidia. Storie di streghe d'Abruzzo: A prima vista si potrebbe pensare che l'Ammidia si rivolga a un pubblico locale, che condivide codici simbolici, linguistici e antropologici esclusivamente regionali. Nulla di più errato. L'intento di questa collettanea pare proprio l'esatto contrario: da un lato il curatore si propone di promuovere la conoscenza del patrimonio di tradizioni, riti e simboli oltre l'orizzonte locale, dall'altro ha un obiettivo ben più ambizioso: è di una piccola rassegna del pensiero magico che si tratta. Di un mondo di storie, credenze, usi che non si intende riproporre come puro folklore, ma come testimonianza di una cultura viva, spesso ridotta a subcultura da logiche di potere e stereotipi sociali. È il caso delle streghe e delle magare, donne che solo ricerche pazienti e la potenza dell'immaginazione hanno potuto sottrarre all'oblio, quando non a una vera e propria damnatio memoriae. Come sempre, allora, l'immaginazione offre un'opportunità. Quella della riscrittura. Così, la narrazione muove dai dati resi disponibili dalla tradizione orale o ricostruiti dalle fonti e racconta quel che potrebbe essere stato. Ed ecco, allora, che ci si avventura in un mondo apparentemente barbaro e certamente misterioso, ma sempre affascinante.
At first glance one might think that Ammidia is addressing a local public, which shares exclusively regional symbolic, linguistic and anthropological codes. Nothing more wrong. The intent of this collectianea seems the exact opposite: on the one hand the curator intends to promote the knowledge of the heritage of traditions, rituals and symbols beyond the local horizon, on the other hand has a much more ambitious goal: it is a small review Of the magic thought that it is. Of A world of stories, beliefs, uses that are not intended to be reproposed as pure folklore, but as testimony of a living culture, often reduced to subculture by the logic of power and social stereotypes. It Is the case of the witches and the magare, women who only patient researches and the power of the imagination were able to subtract to oblivion, when not to a real damnatio memoriae. As always, then, Imagination offers an opportunity. That of rewriting. Thus, the narrative moves from the data made available by the oral tradition or reconstructed from the sources and tells what it might have been. And behold, then, that we venture into a world seemingly barbaric and certainly mysterious, but always fascinating.

Promozione Il libro "L'ammidia. Storie di streghe d'Abruzzo" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'ammidia. Storie di streghe d'Abruzzo"

Altri libri con autore: Ferrante D. (cur.)

-5%

Anime sperse. Storie di fantasmi d'Abruzzo e Molise libro di Ferrante D. (cur.)
Anime sperse. Storie di fantasmi d'Abruzzo e Molise
libro di Ferrante D. (cur.) 
edizioni Tabula Fati
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Magare. Storie di streghe d'Abruzzo. Vol. 2 libro di Ferrante D. (cur.)
Magare. Storie di streghe d'Abruzzo. Vol. 2
libro di Ferrante D. (cur.) 
edizioni Tabula Fati collana I dioscuri
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Fate, pandafeche e mazzamurelli. Storie di miti, superstizioni e leggende d'Abruzzo libro di Ferrante D. (cur.)
Fate, pandafeche e mazzamurelli. Storie di miti, superstizioni e leggende d'Abruzzo
libro di Ferrante D. (cur.) 
edizioni Tabula Fati collana I dioscuri
€ 12.00
€ 11.40

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'ammidia. Storie di streghe d'Abruzzo"