- Libreria
- >
- Libri
- >
- Self-help
- >
- Sciamanesimo, paganesimo e druidismo
- >
- Il cerimoniale iniziatico nello sciamanesimo italiano
Il cerimoniale iniziatico nello sciamanesimo italiano - 9788869370984
di Tatiana Longoni edito da Cerchio della Luna, 2016
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Il cerimoniale iniziatico nello sciamanesimo italiano
- Autore: Tatiana Longoni
- Editore: Cerchio della Luna
- Data di Pubblicazione: 2016
- Genere: fenomeni e tecniche paranormali
- Argomento : Iniziazione
- ISBN-10: 8869370984
- ISBN-13: 9788869370984
Il cerimoniale iniziatico nello sciamanesimo italiano: L'iniziazione è l'insieme dei riti e delle cerimonie con i quali si sancisce il passaggio di una persona o di un gruppo di persone da uno status ad un altro. Generalmente i riti di passaggio sono suddivisi in tre fasi distinte: la separazione, in cui l'iniziando è staccato dalla famiglia o dal gruppo di appartenenza; il periodo di margine, in cui avviene la trasformazione dell'individuo con o senza segni esteriori (es. tatuaggi), prove varie e istruzioni riguardanti le tradizioni e le norme proprie della comunità di cui si entra a fare parte. Spesso questi riti di trasformazione assumono forme simboliche di una morte seguita da una rinascita. Infine c'è l'aggregazione alla comunità degli iniziati: il neo iniziato sostiene pratiche purificatorie, osserva il silenzio, spesso assume un nuovo nome. Nella maggior parte dei casi, l'iniziazione ha carattere collettivo. Sono ancora possibili iniziazioni ai giorni nostri? Sì, io ne sono testimone e certa. L'iniziazione è un atto trasformativo della personalità dell'individuo con risvolti individuali psico-fisici importanti e reali. Permettere a noi stessi di poter essere presenti a noi stessi, proporsi e scegliere di essere iniziati, significa dare inizio a un personale modo di viverci, di considerarci, di valutare ogni nostra azione.
Initiation is the collection of rites and ceremonies with which enshrines the passage of one person or group of persons from one status to another. Generally the rites of passage are divided into three distinct phases: the separation, in which the beginning is detached from family or group; the margin period, in which the transformation of individual with or without outward signs (i.e. tattoos), various tests and instructions concerning the traditions and the community's own rules for which you joined. Often these rites of transformation take symbolic forms of a death followed by a rebirth. Finally there is the aggregation to the community of initiates: the newly initiated claims practices, purifies silence, often takes on a new name. In most cases, the initiation of collective in nature. Initiations are still possible nowadays? Yes, I am a witness and reliable. Initiation is a transformative Act of the personality of the individual with individual psychophysical important, real-world implications. Allowing ourselves to be present to ourselves, to propose and elect to be initiated, it means to start a personal way of living, to consider ourselves, to evaluate everything we do.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il cerimoniale iniziatico nello sciamanesimo italiano"
-5%

Il diario dell'apprendista. Il percorso iniziatico nello sciamanesimo italiano
libro di Longoni Tatiana
edizioni Cerchio della Luna

Sussurri della luce femminile. Un caffè con guanti e cappello. Le donne e il loro ritrovarsi di fronte a un caffè
libro di Longoni Tatiana
edizioni Cerchio della Luna
-5%

Custode del fuoco sacro. Lo sciamanesimo e l'energia femminile. Le donne medicina raccontano...
libro di Comneno Alessandra
edizioni Anima Edizioni
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il cerimoniale iniziatico nello sciamanesimo italiano"